In evidenzaScritto il 12 gennaio 202112 gennaio 2021 Sebastiano Adernò: fotografia e videoarte, una retrospettiva 2015/2016
In evidenzaScritto il 6 gennaio 202130 dicembre 2020 Lorenzo Merlo, Sistema d’identità. Oltre la comunicazione logico-razionale
In evidenzaScritto il 2 gennaio 202128 dicembre 2020 Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca
In evidenzaScritto il 28 dicembre 202028 dicembre 2020 Franco Moretti, Un modello letterario: l’Europa unita
In evidenzaScritto il 24 dicembre 202023 dicembre 2020 Anarchia del desiderio. Il soggetto rapsodico tra Lacan Deleuze e Artaud
In evidenzaScritto il 22 dicembre 202021 dicembre 2020 “Nick Drake e Pink Moon: una disgregazione” di Ennio Speranza
In evidenzaScritto il 17 dicembre 202017 dicembre 2020 Evola in Dada 1920: Parola sconfinante fra nichilismo, alchimia, orgasmo interiore (cent’anni fa)
In evidenzaScritto il 10 dicembre 20209 dicembre 2020 Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli: L’assalto al cielo e il “mondo nuovo”
In evidenzaScritto il 8 dicembre 20201 dicembre 2020 Quattro testi di Samir Galal Mohamed da “Damnatio memoriae”
In evidenzaScritto il 5 dicembre 20201 dicembre 2020 Attrito: la legittimazione di certe forme di espressività ed il riconoscimento delle cose nel loro auto-rivelamento
In evidenzaScritto il 24 novembre 202024 novembre 2020 “Noi siamo Anna”, poesie inedite di Matteo Piergigli
In evidenzaScritto il 20 novembre 202014 novembre 2020 Chiamali stupidi…capitalismo e dominio del mondo
In evidenzaScritto il 14 novembre 20209 novembre 2020 Rumore: Pulsione tra Poesia Suono Arte (Storie)
In evidenzaScritto il 10 novembre 20209 novembre 2020 Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi
In evidenzaScritto il 3 novembre 20203 novembre 2020 Emilio Garroni: dall’estetica semiotica alla semiotica estetica
In evidenzaScritto il 1 novembre 202029 ottobre 2020 I luoghi e il corpo della scrittura: intervista ritrovata a Sonia Caporossi
In evidenzaScritto il 30 ottobre 202028 ottobre 2020 Moostone: la musica alternativa torna su NorthStar WebRadio dal 9 novembre
In evidenzaScritto il 28 ottobre 202027 ottobre 2020 “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi, Carteggi letterari 2019, nota di lettura di Enea Roversi
In evidenzaScritto il 26 ottobre 202026 ottobre 2020 Tricolore game over: crisi e fine della Bella Italia
In evidenzaScritto il 20 ottobre 202019 ottobre 2020 “Le iguane non mi turbano più”: Dina Bellrham tradotta da Lorenzo Spurio – alcuni estratti
In evidenzaScritto il 18 ottobre 202015 ottobre 2020 Giuseppe Andrea Liberti, poesie da “Pietrarsa (2010-2019)”
In evidenzaScritto il 14 ottobre 202012 ottobre 2020 Marco Tamburro, “Obiettivo Globale” per Vittorio Storaro
In evidenzaScritto il 12 ottobre 202012 ottobre 2020 “Il paese innovatore: un decalogo per reinventare l’Italia” di Alfonso Fuggetta
In evidenzaScritto il 5 ottobre 202030 settembre 2020 La natura pienissima del vuoto e la poesia: sull’absentia di Paolo Ferrari
In evidenzaScritto il 3 ottobre 202014 ottobre 2020 La presentabile assenza nella poesia di Martina Campi
In evidenzaScritto il 1 ottobre 20202 ottobre 2020 “Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020
In evidenzaScritto il 29 settembre 202029 settembre 2020 A Roma la festa del teatro off: Festival Re-INVENTARIA 2020 – X edizione
In evidenzaScritto il 22 settembre 202022 settembre 2020 ’70 x 100 – Il 1970 in musica raccontato attraverso 100 album: il libro
In evidenzaScritto il 20 settembre 202016 settembre 2020 Sdoppiamento. Giorgio Galli su “Il prometeismo sdoppiato: Nietzsche o Marx?” di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli
In evidenzaScritto il 18 settembre 202016 settembre 2020 L’alfabeto della crisi. Il senso formale e sostanziale di una poesia civile e impegnata oggi
In evidenzaScritto il 17 settembre 202016 settembre 2020 Uscito il CD “Poème électronique 2016/2020” per Kipple Officina Libraria
In evidenzaScritto il 16 settembre 202015 settembre 2020 Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie Per opere inedite VII edizione 2021
In evidenzaScritto il 15 settembre 202015 settembre 2020 Premio Bologna in Lettere per opere edite e inedite di poesia – VII Edizione – 2021
In evidenzaScritto il 6 marzo 202015 ottobre 2020 Oltre la profezia: Sergio Vacchi 1952 – 2006, la mostra a Siena dal 7 Marzo