Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi, “Alfa”, da Taccuino dell’urlo (Marco Saya Edizioni 2020). Buon ascolto.

Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi, “Alfa”, da Taccuino dell’urlo (Marco Saya Edizioni 2020). Buon ascolto.
Edgar Allan Poe – The Lake The Lake In spring of youth it was my lot To haunt of the wide earth a spot The which I could not love … Continua a leggere Edgar Allan Poe, “Il lago” (traduzione di Raffaela Fazio)
Bologna in Lettere 2020 – Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Vincenzo Bagnoli
Bologna in Lettere 2020 – Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alessandro Brusa (fotografia di Dino Ignani)
Bologna In Lettere 2020: Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Sergio Rotino e Gabriella Montanari
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alberto Bertoni e Mariapia Quintavalla (Fotografie di Dino Ignani)
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alberto Masala
Bologna In Lettere, 18 Maggio 2019 Prosa aumentata Sonia Caporossi legge estratti di Hypnerotomachia Ulixis (Carteggi Letterari Edizioni 2019) Estratti dal primo capitolo Estratti dai capitoli centrali Estratti dal capitolo … Continua a leggere Bologna In Lettere 2019: Sonia Caporossi, “Hypnerotomachia Ulixis”
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Gian Maria Annovi e Mariangela Gualtieri Fotografie di Dino Ignani
Fotografia di Dino Ignani Letture da Taccuino dell’urlo, Marco Saya Edizioni 2020
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Adriano Engelbrecht
A cura della REDAZIONE Bologna in Lettere 2019 – Pesi e contrappesi: un poeta VS un critico – Maria Grazia Calandrone VS Sonia Caporossi Letture poetiche di Maria Grazia Calandrone … Continua a leggere Bologna in Lettere 2019 – Pesi e contrappesi: letture di Maria Grazia Calandrone
A cura della REDAZIONE Nel seguente video, Sonia Caporossi legge La funzione postmoderna dell’arte al Festivalino di San Valentino, organizzato dall’Associazione Euterpe e dall’Associazione Elio Pagliarani a Bocchignano (RI), 18/02/2018. … Continua a leggere Sonia Caporossi legge “La funzione postmoderna dell’arte”
Bologna In Lettere, Sabato 26 Novembre, ore 18.30, Cortile Café. Presentazione di “Sonnologie” di Lidia Riviello (Zona Contemporanea Edizioni) e “Piccolissimo compianto all’incompiuto” di Marthia Carrozzo (Besa Editrice). Ecco il … Continua a leggere Lidia Riviello e Marthia Carrozzo a Bologna In Lettere: l’intervento critico di Sonia Caporossi in video
A cura della REDAZIONE Nell’ambito della serie di convegni e iniziative collegati all’evento intitolato Oltre Ogni Possibile Fine: settimana di studi pasoliniani che si è svolto a Ortona fra il 16 … Continua a leggere Oltre Ogni Possibile Fine: settimana di studi pasoliniani – intervento video di Sonia Caporossi
Giovedì 12 maggio 2016 – Università di Pavia Aula Magna, h. 15.30 Presentazione del libro “Martin Heidegger. La verità sui Quaderni neri”, scritto da F. W. von Herrmann e F. … Continua a leggere Giovedì 12 maggio 2016 – Università di Pavia, presentazione del libro “Martin Heidegger. La verità sui Quaderni neri”: il video
Di SONIA CAPOROSSI All’interno del seguente videointervento, proiettato in sala durante l’evento bolognese del 13 dicembre 2014 “Cerchi concentrici e punti di fuga: la poesia contemporanea” nell’ambito della fase preludica … Continua a leggere Sonia Caporossi – I gruppi poetici e gli insiemi di Cantor: il video di Bologna In Lettere
Carlo Betocchi Ciò che occorre è un uomo Garzanti, ISBN 881166897 Vermena Voice, Fuori Formato #2, i grandi poeti italiani del Novecento. ⁂⁂⁂ Il componimento è andato in onda nella … Continua a leggere Vermena Voice #11: una poesia di Carlo Betocchi letta da Francesco Terzago
Eugenio Montale [Ho sceso dandoti il braccio] Mondadori, ISBN 8804527226 Vermena Voice, Fuori Formato #2, i grandi poeti italiani del Novecento letti da Francesco Terzago. ⁂⁂⁂ Il componimento è andato … Continua a leggere Vermena Voice #10: una poesia di Eugenio Montale letta da Francesco Terzago
Camillo Sbarbaro, [Talor mentre cammino per le strade] Garzanti, ISBN 881166938-3 Vermena Voice, Fuori Formato #1, i grandi poeti italiani del Novecento letti da Francesco Terzago. ⁂⁂⁂ Il componimento è … Continua a leggere Vermena Voice #9: una poesia di Camillo Sbarbaro letta da Francesco Terzago
Poeti della lontananza, antologia di poeti italiani. Marco Saya Edizioni, ISBN 978-88-98243-13-6 A cura di: Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli. Testi di: Omar Ghiani, Domenico Ingenito, Francesco Terzago, Antonio Bux, … Continua a leggere Vermena Voice #8: una poesia di Domenico Ingenito letta da Francesco Terzago (da “Poeti della lontananza”, Marco Saya Edizioni)
Prosa in prosa Prato 96 (polistirene, specchio e plexiglas) Le Lettere, 2009, ISBN 978-88-60873-01-0 Testi di: Andrea Inglese ⁂⁂⁂ Il componimento è andato in onda nella puntata di Moonstone di … Continua a leggere Vermena Voice #7: una poesia di Andrea Inglese letta da Francesco Terzago
Grande successo di pubblico per la presentazione dell’antologia “Poeti della lontananza” (Marco Saya Editore, ottobre 2014) che si è svolta lunedì 8 dicembre 2014, presso il Palazzo dei Congressi, Sala Corallo, … Continua a leggere Più Libri Più Liberi: presentazione dell’antologia “Poeti della lontananza” (Marco Saya Editore)
Michele Porsia fa gli auguri di Buon Natale ai lettori di Critica Impura con tre poesie visive in slideshow da “Bianchi Girari” (Perrone Editore 2011). Si tratta di una riscrittura di … Continua a leggere Tanti auguri di Buon Natale dalla Redazione di Critica Impura e da Michele Porsia!
Tiziano Fratus – Appunti di macroeconomia siberiana – manoscritto Hogarth, silenzio #5 – gesti nel vento contro l’Impero Britannico (inediti 2014) ⁂⁂⁂ I componimenti sono andati in onda nella puntata … Continua a leggere Vermena Voice #6: tre poesie di Tiziano Fratus lette da Francesco Terzago
Il culto dei morti nell’Italia contemporanea Einaudi, ISBN 978-88-06153-52-6 disponibile online a: https://vibrisse.files.wordpress.com/… Testi di: Giulio Mozzi. ⁂⁂⁂ Il componimento è andato in onda nella puntata di Moonstone di lunedì … Continua a leggere Vermena Voice #5: una poesia di Giulio Mozzi letta da Francesco Terzago
Vermena Voice #4.0 – inedito “Almenno San Salvatore”, Agostino Cornali. Vermena Voice #4.1 – inedito “Chieve”, Agostino Cornali. Vermena Voice #4.2 – inedito “Mozzanica”, Agostino Cornali. Vermena Voice #4.3 – … Continua a leggere Vermena Voice #4: quattro poesie di Agostino Cornali lette da Francesco Terzago
Di FRANCESCO TERZAGO Come ripeteva spesso il mio docente di Glossematica (Filosofia del Linguaggio) Romeo Galassi, i geni tendono a morire giovani – non ci è dato sapere che cosa … Continua a leggere Vermena Voice #3: poesia di Simone Cattaneo, con una nota critica di Francesco Terzago
Il secondo appuntamento con Vermena Voice è dedicato alla lettura di una poesia di Matteo Fantuzzi tratta da Kobarid. Come nel caso precedente chi, ieri sera, abbia seguito Moonstone di … Continua a leggere VERMENA VOICE #2 – Matteo Fantuzzi, “Devi essere più aggressivo col lavoro” (da “Kobarid”, Raffaelli Editore 2008)
Componimento di Francesco Terzago, tratto da: Poeti della lontananza, antologia di poeti italiani. Marco Saya Edizioni, ISBN 978-88-98243-13-6 A cura di: Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli. Contiene testi di: Omar … Continua a leggere Vermena Voice #1 – un estratto dall’antologia “Poeti della lontananza”, Francesco Terzago
Sonia Caporossi in un brano da Opus metachronicum (Corrimano Edizioni 2014), letto con l’accompagnamento musicale del M° Andrea Moriconi nell’ambito del Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola, Venezia, 12 settembre … Continua a leggere Caporossi e Moriconi in “Bovary à la De Sade”, da “Opus Metachronicum”: Venezia, Festival delle Arti Giudecca Sacca Fisola
PAROLE SALVE è un video di computer art realizzato da Sonia Caporossi, il quale contiene le parole che i poeti intervenuti presso COSE SALVE di Reggio Emilia hanno scritto come … Continua a leggere Parole Salve, il video. Computer art di Sonia Caporossi
Nona e ultima puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: salvare l’opera o lo scrittore? /9
Ottava puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: il rischio di ripetere se stessi /8
Settima puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: “mettere qualcosa al riparo dalla morte” /7
Sesta puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: la malattia dell’epigonismo /6
Quinta puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: la letteratura di genere non esiste /5
Quarta puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: la traduzione poetica e la letteratura di genere /4
Terza puntata dell’incontro – lezione di Critica Impura svoltosi il 15 gennaio 2013 a Roma, presso la Scuola Internazionale di Comics. Intervengono Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli di Critica Impura. … Continua a leggere Lezioni di Critica Impura: la critica impura e la filologia /3