
Critica Impura è un sito, per quanto possibile, depolemizzato.
Ciò significa che il dissenso è ovviamente ammesso, a patto che venga argomentato e si mantenga all’interno della policy esplicitata e delle basilari regole dell’educazione alla convivenza civile.
Fermo restando che gli autori del blog non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, le regole da seguire per commentare gli articoli di Critica Impura sono le seguenti.
Verranno cancellati, nell’ordine:
a – i commenti anonimi o firmati con uno pseudonimo che non renda riconoscibile l’autore del commento almeno in privato;
b – i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi;
b- i commenti di genere spam;
c – i commenti razzisti;
d – i commenti che non riportino una mail valida come contatto;
e – i commenti che inducano alla polemica gratuita;
f – i commenti che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
In buona sostanza, verranno cancellati tutti quei commenti non improntati all’assertività.
Chi non conosce il concetto di assertività, clicchi qui.
Commentare mettendoci la faccia e improntando il proprio dire al rispetto delle posizioni altrui migliora la circolazione coronarica, diminuisce il colesterolo, i radicali liberi e la tireotossicosi; favorisce inoltre la corretta diuresi e sviluppa le endorfine necessarie ad una vita sessuale appagante e serena.
Chiunque non sia d’accordo con quanto qui esposto, può sempre andare a commentare (o trollare) altrove.
Oppure può darsi a un po’ di sana autoironia, principale segno della presenza di vita intelligente sul Pianeta.
Buona navigazione a tutti.
Sonia Caporossi