Categoria: Cinema e Teatro Impuri

“L’ossessione”, in memoria di Lorenzo Romanazzi (18/03/1999-04/07/2020)

Lorenzo Romanazzi in “L’ossessione” di Charles Cros da “Monologhi”, una selezione di scene del teatro classico e contemporaneo. Scuola di Teatro diretta da Nino Campisi, Teatro del Navile, 20 marzo … Continua a leggere “L’ossessione”, in memoria di Lorenzo Romanazzi (18/03/1999-04/07/2020)

Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

Di FRANCESCO PITASSIO * I. Senza meraviglie Nella storia della cinematografia ceca esistono modelli di adattamento del testo letterario differenti, che rimandano ad un’ideologia della prassi cinematografica e della cultura … Continua a leggere Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

“Earth and Skin – A cu’ Apparteni”: identità e appartenenza nel documentario su Sant’Alessio in Aspromonte

Di FRANCESCA NEGLIA Segnaliamo che Sabato 4 novembre, dalle 13 alle 17, si terrà presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, il secondo evento finalizzato alla promozione del progetto … Continua a leggere “Earth and Skin – A cu’ Apparteni”: identità e appartenenza nel documentario su Sant’Alessio in Aspromonte

Essere omosessuali in Russia, oggi. Prima presentazione assoluta di “Artemy” di Simone Carella al Teatro India di Roma

A cura della REDAZIONE «È la storia di un incontro impossibile, sul vagone di un treno che viaggia nella notte attraverso le gelide campagne russe»: il drammaturgo Simone Carella, maestro … Continua a leggere Essere omosessuali in Russia, oggi. Prima presentazione assoluta di “Artemy” di Simone Carella al Teatro India di Roma