Tag: cinema

Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

Di FRANCESCO PITASSIO * I. Senza meraviglie Nella storia della cinematografia ceca esistono modelli di adattamento del testo letterario differenti, che rimandano ad un’ideologia della prassi cinematografica e della cultura … Continua a leggere Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

TUTTESTORIE 2019 – Festival di letteratura per ragazzi dal 10 al 13 ottobre la XIV edizione “TERRATERRA” a Cagliari

Di GRETA MESSORI Dall’Indonesia, dal Sudafrica, dall’Amazzonia, dalla Cina, dall’Istria, ma anche dall’Etna, da Barbiana, dalla Linea Gotica e da Scampia: terre dal mondo in arrivo a Cagliari per il … Continua a leggere TUTTESTORIE 2019 – Festival di letteratura per ragazzi dal 10 al 13 ottobre la XIV edizione “TERRATERRA” a Cagliari

“Earth and Skin – A cu’ Apparteni”: identità e appartenenza nel documentario su Sant’Alessio in Aspromonte

Di FRANCESCA NEGLIA Segnaliamo che Sabato 4 novembre, dalle 13 alle 17, si terrà presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, il secondo evento finalizzato alla promozione del progetto … Continua a leggere “Earth and Skin – A cu’ Apparteni”: identità e appartenenza nel documentario su Sant’Alessio in Aspromonte

“Il vuoto al centro del reale. Sulla fedeltà alla cosa”, un saggio di Alessandro Siciliano: “In principio si era” 3/3

Di ALESSANDRO SICILIANO IN PRINCIPIO SI ERA #2 4. Il soggetto del desiderio è strutturalmente insoddisfatto. Il desiderio espande l’individuo indietro e in avanti, lo declina al passato e al … Continua a leggere “Il vuoto al centro del reale. Sulla fedeltà alla cosa”, un saggio di Alessandro Siciliano: “In principio si era” 3/3

“Il vuoto al centro del reale. Sulla fedeltà alla cosa” un saggio di Alessandro Siciliano, Introduzione 1/3

  Di ALESSANDRO SICILIANO   INTRODUZIONE La rappresentazione e il vuoto, suo impossibile. Quale intreccio, quali implicazioni, tra psicoanalisi e arte? Nel testo che prendo come riferimento in questo lavoro, … Continua a leggere “Il vuoto al centro del reale. Sulla fedeltà alla cosa” un saggio di Alessandro Siciliano, Introduzione 1/3

Presentazione del Cortometraggio “K-un paese infestato dalle arti” di Michele Porsia e Alessandro Melis a Campobasso

I lettori di Critica Impura sono invitati a partecipare alla presentazione del cortometraggio K – un paese infestato dalle arti (regia di Michele Porsia e Alessandro Melis) che si terrà … Continua a leggere Presentazione del Cortometraggio “K-un paese infestato dalle arti” di Michele Porsia e Alessandro Melis a Campobasso