Il ritorno del Gattopardo a Palermo: la mostra (fino al 9 febbraio)

Foto di Salvatore Sanfilippo
Foto di Salvatore Sanfilippo

Di SALVO SANFILIPPO

Per i cinefili e, più in generale, per tutti gli amanti dei film d’autore è ora possibile visitare a Palermo la mostra intitolata C’era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo. Tale esposizione, allestita presso la Sala duca di Montalto di Palazzo dei Normanni, ripercorre la storia del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in parallelo con l’opera cinematografica di Luchino Visconti. Coloro che si troveranno nel capoluogo siciliano dal 6 Dicembre al 9 Febbraio 2014, avranno la possibilità di attraversare le tappe fondamentali del film Il Gattopardo attraverso una percorso cronologico ideale: dopo un prologo dedicato al romanzo, il percorso si snoda partendo dal palazzo Boscogrande, toccando poi la battaglia di Palermo, il viaggio e la sosta a Donnafugata e infine l’epilogo del film dettato dalla lunga sequenza del ballo e l’avvento di una nuova l’alba, simbolo di una nuova epoca. Inoltre, il percorso della mostra offre una ricca documentazione fotografica, accompagnata da videointerviste dei principali protagonisti del film, ed inoltre documenti, bozzetti e costumi originali che contribuiscono a rievocare l’atmosfera e l’epopea del romanzo che diede ispirazione al famoso capolavoro viscontiano girato in Sicilia nell’Agosto del 1963.

Foto di Salvatore Sanfilippo
Foto di Salvatore Sanfilippo

C’era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo
6 dicembre 2013 – 9 febbraio 2014
opening: 6 dicembre 2013, ore 18
Palazzo dei Normanni – Piazza de Parlamento 1, Palermo
Cinema Vittorio De Seta – via Paolo Gili 4, Palermo
www.federicosecondo.org
www.fondazionecsc.it
palermo@fondazionecsc.it

Orari di apertura: da Lunedì a Sabato dalle ore 8.15 alle ore 17.40

Domenica e festivi dalle ore 8.15 alle ore 13.00

Per ulteriori informazioni:

Telefono: +39 091 6262833

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...