Mese: novembre 2012

Foto di Andrea Silva

Family Matters. Alcuni presupposti residuali e impuri per una ricognizione critica del familismo amorale nel panorama letterario italiano contemporaneo

Di LORENZO MARI Anche in un tempo in cui si è compiutamente e coerentemente postulata la “scomparsa”, anziché la “morte”, del padre pare legittimo, comunque, sostenere un discorso culturale che … Continua a leggere Family Matters. Alcuni presupposti residuali e impuri per una ricognizione critica del familismo amorale nel panorama letterario italiano contemporaneo

FestivalStoria 2012

Un Mediterraneo di Storia. L’ottava edizione del FestivalStoria dal 3 all’8 dicembre 2012 a Torino e Napoli

Di ANGELO D’ORSI Due capitali storiche d’Italia, Torino e Napoli, saranno la sede, dal 3 all’8 dicembre 2012, dell’ottava Edizione di FestivalStoria, dal titolo Mediterraneo. Mare nostrum? Mediterraneo: quanta storia, … Continua a leggere Un Mediterraneo di Storia. L’ottava edizione del FestivalStoria dal 3 all’8 dicembre 2012 a Torino e Napoli

Distinguere le cose nel buio dell'esperienza è un atto di poiesi? - Foto di Andrea Silva 2012

Altri appunti sulla possibilità di una condizione neomoderna del linguaggio e della logica. Un intervento di Lorenzo Pezzato

Dalle riflessioni di Lorenzo Pezzato esce un breve intervento, a metà fra l’esegesi e l’avallo, fra la chiarificazione e l’approfondimento, che intende sostenere il concetto della natura poietica del linguaggio nel dibattito sorto … Continua a leggere Altri appunti sulla possibilità di una condizione neomoderna del linguaggio e della logica. Un intervento di Lorenzo Pezzato

La scuola in rivolta

Il documento delle iniziative di protesta da parte dei docenti di una scuola pubblica contro la Legge 953 (ex Aprea)

Nel corso del Collegio Docenti Straordinario di lunedì 5 novembre, tenutosi presso l’aula magna della Scuola Secondaria di I° grado “Albio Tibullo” di Zagarolo, è stato letto il presente documento … Continua a leggere Il documento delle iniziative di protesta da parte dei docenti di una scuola pubblica contro la Legge 953 (ex Aprea)