Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Gian Maria Annovi e Mariangela Gualtieri Fotografie di Dino Ignani

Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Gian Maria Annovi e Mariangela Gualtieri Fotografie di Dino Ignani
A cura della REDAZIONE Sette spettacoli per sette atti liturgici o di profanazione L’intenzione è di approfondire l’indagine sul SACRO, quale chiave per vivere e far vivere un’esperienza che non … Continua a leggere La dimensione del Sacro: RITUEL: rassegna di teatro sperimentale sul rito
Di ROBERTO BATISTI * 3 marzo 2017 Può darsi che accingermi a scrivere queste righe sia un atto un po’ incosciente e antipatico. È ipocrita criticare alcuni aspetti del poetry … Continua a leggere Gli spazi mobili della poesia #2: Roberto Batisti, “Qualche perplessità”
A cura della REDAZIONE Un nuovo inizio e un nuovo anno per la trentanovesima edizione di DRODESERA il festival dedicato alle performing e alla performance art che, dal 19 al … Continua a leggere Festival Ipernatural: 19-27 Luglio, Centrale Fies
A cura di GABRIELLA GALATI aA29 Project Room di Milano è lieta di presentare la mostra personale di Tiziana Pers CAPUT CAPITIS. Il progetto è stato concepito come una sola … Continua a leggere Tiziana Pers, CAPUT CAPITIS in mostra a Milano
Di COSETTA G. SABA * Non si può che stare in “ascolto”: il tentativo stesso di “pensare” il cinema di Carmelo Bene mette in una condizione di anomia, di cortocircuito … Continua a leggere Cosetta G. Saba: il cinema di Carmelo Bene
Di ENZO CAMPI Per abitare il contemporaneo Bologna in Lettere 2019 VII Edizione Disseminazioni Il cantiere è aperto e i lavori sono in corso. Importanti novità si profilano all’orizzonte: … Continua a leggere Bologna In Lettere 2019: disseminazioni. Deadline delle proposte il 31 Ottobre
Di ELENA MANZARI Anonimo frastuono. Immaginare il Paesaggio Interpretazioni e pratiche per un uso consapevole del territorio Il 24 e il 25 agosto a Conversano all’interno di Imaginaria, Festival Internazionale … Continua a leggere Anonimo Frastuono: Immaginare il Paesaggio: 24/25 Agosto a Conversano
Di ELENA GASPARRI NEL _SUPERCONTINENT _PUOI _MONTARE _UNA _TENDA _PER _LA _NOTTE _NEL _DESERTO_E_ USCENDO_ AL _MATTINO_ RITROVARTI SULLA_CIMA_DELLA_MONTAGNA DRODESERA XXXVIII EDIZIONE S U P E R C O N … Continua a leggere SUPERCONTINENT²: a Centrale Fies il festival delle arti performative DRODESERA
BOLOGNA IN LETTERE 2018 – DISLIVELLI – CONCORSO LETTERARIO PER OPERE EDITE E INEDITE – SERATA DI PREMIAZIONE VENERDÌ 11 MAGGIO MILLENIUM GALLERY Via Riva di Reno 77/A ore 18.00 … Continua a leggere Bologna In Lettere 2018: il programma degli eventi 11/12 maggio
BOLOGNA IN LETTERE un festival lungo un anno VI edizione Dislivelli 4/5/11/12/18/19 maggio 2018 i protagonisti i luoghi il programma VENERDÌ 4 MAGGIO FACTORYBO Via Castiglione 26 ore 20.00 ARTAUD … Continua a leggere BOLOGNA IN LETTERE 2018 – DISLIVELLI – IL PROGRAMMA COMPLETO
Testo di SONIA CAPOROSSI * Lettura in video di FILIPPO LUBRANO * Esiste, in teoria della letteratura, una dicotomia funesta e foriera di infiniti lutti addotti non solo agli Achei, … Continua a leggere Lo Zen, oppure l’abilità di catturare un suono. Scrittura, oralità e impermanenza – Sonia Caporossi letta da Filippo Lubrano
Joie de Vivre sarà prodotto da ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Comunale di Modena e Nexus. Audizioni in aprile a Londra e a Bologna, debutto a dicembre, … Continua a leggere Call per danzatori e performer per il nuovo spettacolo di Simona Bertozzi
A cura della REDAZIONE La danza contemporanea di Simona Bertozzi incontra quella classica indiana delle bambine Tamil a Bologna, dal 5 al 7 luglio. La nota coreografa inaugura per Best – La … Continua a leggere La danza classica indiana Tamil a Bologna, 5/7 luglio
A cura della REDAZIONE La narrazione della Storia di Ba aprirà l’iniziativa “Da accolti a cittadini. I rifugiati e la comunità interculturale”. Protagonisti Ezekiel Ebhodaghe, Djibril Cheickna Dembelè e l’autrice … Continua a leggere Giornata Mondiale del Rifugiato: “Storia di Ba” a Reggio Emilia il 20 giugno
Di LENZ FONDAZIONE M A T E R I A D E L T E M P O S C I A Solo il deserto lascia scie durature, tracce visibili … Continua a leggere Natura Dèi Teatri – il programma del festival 2017
Di SONIA CAPOROSSI Abbiamo recentemente conosciuto di persona e quindi intervistato Ma Rea, uno dei poeti di strada maggiormente attivi e creativi letteralmente sulla piazza del Belpaese, oggi. Le sue … Continua a leggere Ma Rea e lo Stendiversomio come poetica di strada: intervista di Sonia Caporossi
Ritorna al Baronato Quattro Bellezze, per tre sabati consecutivi, la poesia di Vincenzo Costantino Cinaski, definito da Dan Fante “il mio poeta italiano preferito”. Vincenzo Costantino, Parole d’altrove Sabato 13, … Continua a leggere Torna il poeta e performer Vincenzo Costantino con “Parole d’altrove”: Roma, Sabato 13, 20 e 27 maggio
A cura della REDAZIONE Le scoperte del grande scienziato serbo Nikola Tesla sono al centro della spettacolare conferenza/esperimento, che sarà in scena al Teatro Fèlix Guattari di Forlì nell’ambito … Continua a leggere ‘Nikola Tesla. Lectures’ di Masque teatro: una performance ad alta tensione
A cura della REDAZIONE Il Collettivo Amigdala porta in una storica periferia emiliana i nomi più interessanti della ricerca artistica italiana. Un Festival Alto Fragile Urgente. «Il Festival Periferico si … Continua a leggere Modena, rigenerazione urbana attraverso l’arte e il teatro: torna il Festival Periferico
Bologna in Lettere Festival Multidisciplinare di Letteratura Contemporanea V° Edizione Maggio 2017 INTERFERENZE VENERDI’ 5 MAGGIO ore 19.30 EPS FACTORY Via Castiglione 26 EX CORPORE /ARTEFATTI CONTEMPORANEI Francesca Lolli … Continua a leggere Bologna In Lettere 2017 – Interferenze – Programma Completo
A cura della REDAZIONE Maria Federica Maestri e Francesco Pititto tornano all’amato poeta, filosofo e drammaturgo romantico tedesco. È un percorso di ricerca unico in Italia, quello che Maria … Continua a leggere Un mese dedicato a Hölderlin. Hyperion e Questa Debole Forza
Di NICOLAS CUNIAL Dome Bulfaro è in marcia: inarrestabile, entra nel nostro campo visivo, ci scuote e ci lascia in sospeso oltre l’ultimo grado oculare capace di mettere a … Continua a leggere “Marcia Film” di Dome Bulfaro (Edizioni Scalino 2016): recensione di Nicolas Cunial
A cura della REDAZIONE Lea Moro è una performer e coreografa con sede a Berlino e Zurigo. Ha studiato presso la Scuola Teatro Dimitri e presso il Centro Laban di … Continua a leggere La danza performativa di Lea Moro (il 24 Novembre per la prima volta in Italia)
BOLOGNA IN LETTERE 2017 – CONCORSO DI POESIA CONTEMPORANEA PER OPERE EDITE E INEDITE BOLOGNA IN LETTERE Bando pubblico In occasione della quinta edizione del Festival di Letteratura Contemporanea “Bologna in Lettere” … Continua a leggere Bologna in Lettere 2017 – concorso di poesia contemporanea per opere edite e inedite
Di SONIA CAPOROSSI Dal 31 marzo 2016 Maria Federica Maestri e Francesco Pititto hanno lavorato alla direzione artistica di un evento di Lenz Fondazione che li ha visti all’opera sulla tragedia … Continua a leggere Il Macbeth di Lenz Fondazione prodotto con gli attori degli ex Ospedali Psichiatrici Giudiziari
A cura della REDAZIONE CALL FOR ARTIST – 99ARTS Festival Internazionale di Arti Visive e Performative – Terza Edizione Per la terza edizione di 99 ARTS – Festival Internazionale di Arti … Continua a leggere Call for artists – 99ARTS, Festival Internazionale di Arti Visive e Performative
IL PROGRAMMA COMPLETO DI BOLOGNA IN LETTERE 2016 BOLOGNA IN LETTERE 2016 STRATIFICAZIONI (arte-fatti contemporanei) Programma LUNEDI’ 9 MAGGIO ore 12.00 COSTARENA VIA AZZO GARDINO 48 CONFERENZA STAMPA DI … Continua a leggere Bologna In Lettere 2016: il programma completo
Bologna in Lettere 2015 Festival Multidisciplinare di Letteratura Contemporanea III° Edizione – Sistemi d’Attrazione Il Comitato Bologna in Lettere, con il Patrocinio del Comune di Bologna, con il Patrocinio – per … Continua a leggere Bologna in Lettere 2015, Festival Multidisciplinare di Letteratura Contemporanea III° Edizione – Sistemi d’Attrazione