Di ROBERTO FRANCO Più si vanno a rileggere i particolari della biografia di quel breve intenso fenomeno che si diede il nome di Fad Gadget, più si ha la strana … Continua a leggere FAD GADGET: umanesimo elettronico. Un saggio di Roberto Franco

Di ROBERTO FRANCO Più si vanno a rileggere i particolari della biografia di quel breve intenso fenomeno che si diede il nome di Fad Gadget, più si ha la strana … Continua a leggere FAD GADGET: umanesimo elettronico. Un saggio di Roberto Franco
Di VITALDO CONTE * La vita antica, come scrive Luigi Russolo nel suo manifesto futurista su L’Arte dei rumori (1913), «fu tutta silenzio. Nel diciannovesimo secolo, coll’invenzione delle macchine, nacque … Continua a leggere Rumore: Pulsione tra Poesia Suono Arte (Storie)
A cura della REDAZIONE Da lunedì 9 NOVEMBRE 2020 e per tutti i lunedì a seguire, dalle ore 21 alle ore 23 sull’emittente italo-irlandese NorthStar WebRadio torna Moonstone: suoni e … Continua a leggere Moostone: la musica alternativa torna su NorthStar WebRadio dal 9 novembre
A cura della REDAZIONE Il CD Poème électronique 2016/2020, appena uscito per Kipple Officina Libraria, riunisce i cinque anni dell’omonima rassegna di poesia e musica elettronica, a cura di Ksenja Laginja, … Continua a leggere Uscito il CD “Poème électronique 2016/2020” per Kipple Officina Libraria
A cura di KSENJA LAGINJA e STEFANO BERTOLI Anno nuovo e rinnovata stagione di POÊME ÉLECTRONIQUE per una fiammante quarta edizione! Anche quest’anno vi abbiamo preparato una ricca selezione poetica/musicale, … Continua a leggere Al via a Genova la IV edizione di “Poême électronique”
Poême Électronique, la Rassegna di poesia e musica elettronica ispirata a un brano musicale di 8 minuti del compositore Edgard Varèse, scritto per il Philips Pavilion alla Fiera mondiale di … Continua a leggere Poême électronique terza edizione a Genova, 06/05: con Alessandro Brusa, Sonia Caporossi e Valerio Visconti
A cura della REDAZIONE Prodromi è il nuovo album dei VOID GENERATOR in uscita per la Phonosphera Records: jam session psichedeliche, space rock, kosmische musik e deviazioni krautrock senza limiti … Continua a leggere Void Generator, “Prodromi” (Phonosphera Records 2017): quando l’heavy psych raggiunge il Cosmo
Di SONIA CAPOROSSI Letter to Mr. James è un brano inedito su CD che ho realizzato in casa nel 2005, il quale consiste in una mia lettera aperta musicale a Richard … Continua a leggere disartrofonie #4. Sonia Caporossi, “Letter to Mr. James”, 2005. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Visions of India (remix) è un brano inedito su CD di musica elettronica che ho realizzato in casa nel gennaio del 2005, ispirata dalla lettura della Baghavad … Continua a leggere disartrofonie #3. Sonia Caporossi, “Visions of India (remix 2005)”. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Breve storia del tempo è un brano inedito su CD di musica elettronica che ho realizzato in casa nel 2009, dedicato all’opera scientifica di Stephen Hawking, e rappresenta … Continua a leggere disartrofonie #2. Sonia Caporossi, “Breve Storia del Tempo”, 2009. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Con questa pubblicazione inauguriamo su Critica Impura un mio breve ciclo di musica elettronica sperimentale electrovintage. “What is time?” è un brano inedito di musica elettronica che … Continua a leggere disartrofonie #1: Sonia Caporossi, “What is time?” (remix 2011). Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Abbiamo intervistato per Critica Impura l’artista multimediale Adern X, autore del progetto XeVoR, cercando di penetrare il senso della sua poetica che spazia in multiformi campi dell’espressione, … Continua a leggere L’arte multimediale di Adern X: un’intervista di Sonia Caporossi
Di ROBERTO FRANCO Affermato musicista, per quanto di culto, noto con lo pseudonimo di Deca, il poliedrico artista savonese Federico De Caroli ha sviluppato a partire dagli anni Ottanta una … Continua a leggere Il futuro è l’inizio: un viaggio nella letteratura distonirica di Federico De Caroli
Da lunedì 19 ottobre e per tutti i lunedì a seguire, dalle ore 21 a mezzanotte sulle frequenze di Radio Centro Musica e Radio Stella Piemonte torna Moonstone: suoni e … Continua a leggere Da lunedì 19 ottobre torna in Radio “Moonstone: suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio” di e con Sonia Caporossi
Sonia Caporossi, “Autoritratto scimmiesco”, 2013 Sonia Caporossi, Anormalia Suonato interamente con un Roland JD800 synthesizer. Mixato con un registratore analogico 4 tracce TASCAM. Composto e registrato nel Gennaio 1995. Prima uscita … Continua a leggere “The Lost Tapes”: Sonia Caporossi, “Anormalia” (Gennaio 1995)
Moonstone, sedicesima puntata seconda serie, 05/05/2014: the Archie Patterson playlist/2 Celebration – Premiata Forneria Marconi Karn Evil 9: 1st Impression, Parts 1 & 2 – Emerson, Lake & Palmer Dancing … Continua a leggere Moonstone, suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio: le playlist. Maggio 2014
A cura di SONIA CAPOROSSI Moonstone, settima puntata seconda serie, 02/03/2014: la playlist Stanley Clarke – Vulcan Princess Raising Fear – Thorr Wallenstein – Lunetic Earth – Omens and portents I: … Continua a leggere Moonstone, suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio: le playlist. Marzo 2014
A cura di SONIA CAPOROSSI MOONSTONE TERZA PUNTATA SECONDA SERIE, 02/02/2014: LA PLAYLIST Robert Fripp, Klaus Schulze – Neuronengesang Ash Ra Tempel – Look at your sun Kraftwerk – Ruckzuck Ǿresund … Continua a leggere Moonstone, suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio: le playlist. Febbraio 2014
A cura di SONIA CAPOROSSI MOONSTONE, DODICESIMA PUNTATA, 05/01/2014: LA PLAYLIST Mike Oldfield con il set di strumenti da lui suonati nella quadrilogia da Tubular Bells a Incantations Mike Oldfield – Incantation … Continua a leggere Moonstone, suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio: le playlist. Gennaio 2014
Sonia Caporossi, Anormalia Suonato interamente con un Roland JD800 synthesizer. Mixato con un registratore analogico 4 tracce TASCAM. Composto e registrato nel Gennaio 1995. Prima uscita del progetto The Lost … Continua a leggere Prima uscita del progetto “The Lost Tapes”: Sonia Caporossi, “Anormalia” (Gennaio 1995)
Dei VOID GENERATOR I Void Generator offrono ai lettori di Critica Impura un altro brano inedito di puro space rock psichedelico, questa volta tratto dalle sessioni di prova del prossimo … Continua a leggere Void Generator – Globular Cluster (rehearsal) 27.09.12. Brano inedito da ascoltare
Dei VOID GENERATOR In attesa del loro quinto album composto interamente di canzoni, attualmente in lavorazione, che sarà intitolato SUPERSOUND e uscirà ancora una volta per la Phonosphera Records a breve, dopo l’heavy psych … Continua a leggere Void Generator, rehearsal free impro 12.09.12. Brano Inedito da ascoltare.
Di SONIA CAPOROSSI “Kraftwerk, suoni e rumori del vecchio millennio. Dallo sperimentalismo all’uomo – macchina (1971 – 1978)”, articolo tratto dalla rivista MusikBox, Mensile di Informazione Musicale e Guida Ragionata … Continua a leggere Kraftwerk, suoni e rumori del vecchio millennio. Dallo sperimentalismo all’uomo – macchina (1971 – 1978)