Mese: ottobre 2013

Giovanni Agnoloni, Sentieri di notte, Galaad Edizioni 2012

Estratti dal romanzo “Sentieri di notte” (Galaad Edizioni) di Giovanni Agnoloni

Di GIOVANNI AGNOLONI  Pagg. 11-12 (sponde del Lago di Lucerna) (INCIPIT) (INEDITO IN RETE) Qui l’androide Luther ha appena preso coscienza di esistere:  “Sopra di lui c’erano buio e stelle. … Continua a leggere Estratti dal romanzo “Sentieri di notte” (Galaad Edizioni) di Giovanni Agnoloni

Tempi Moderni e alienazione

Attualità e inattualità del pensiero di Marx: la scienza dialettica alle prese con il XXI secolo/2

Di CLAUDIO VALERIO VETTRAINO Abbiamo dunque descritto un Marx scienziato ma di una scienza particolare: la scienza dialettica. Semplificando, possiamo asserire che in Marx operano contemporaneamente due forze. Una metodologica, … Continua a leggere Attualità e inattualità del pensiero di Marx: la scienza dialettica alle prese con il XXI secolo/2