Di UMBERTO ECO * […] 1. La prima caratteristica di un Ur-Fascismo è il culto della tradizione. Il tradizionalismo è più vecchio del fascismo. Non fu solo tipico del pensiero … Continua a leggere L’Ur-Fascismo in 14 punti secondo Umberto Eco

Di UMBERTO ECO * […] 1. La prima caratteristica di un Ur-Fascismo è il culto della tradizione. Il tradizionalismo è più vecchio del fascismo. Non fu solo tipico del pensiero … Continua a leggere L’Ur-Fascismo in 14 punti secondo Umberto Eco
Di FRANCESCA BRENCIO Quasi tutti ci siamo catalizzati sui risultati elettorali nelle ultime 24 ore ma non così tanti hanno prestato attenzione a questa campagna elettorale, fra le più … Continua a leggere Elezioni 2018: il M5S, il “voto di protesta” e il fallimento della Sinistra
Di NOAM CHOMSKY * La strategia della distrazione. L’ elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti … Continua a leggere I dieci metodi della manipolazione mediatica secondo Noam Chomsky
di CLAUDIO VALERIO VETTRAINO In quasi dieci anni, da Uccellacci e Uccellini del 1966 a Salò del 1975, si consuma la parabola umana, artistica ed intellettuale di Pier Paolo Pasolini. Uccellacci … Continua a leggere Pasolini – Gramsci: crisi e declino dell’intellettuale organico
di ANTONELLA PIERANGELI “La libertà si manifesta nell’azione del capire” Pier Paolo Pasolini Nel corso degli anni che ci separano dalla sua morte, Pier Paolo Pasolini è stato fatto oggetto … Continua a leggere L’eresia e la visione: Pasolini l’impuro in un Paese orribilmente sporco.