Da oggi Critica Impura va in vacanza per un periodo mensile di meritato riposo. Non è stato un anno facile: eventi noti a tutti, uniti a situazioni familiari e personali … Continua a leggere Critica Impura va in ferie (si torna a Settembre)

Da oggi Critica Impura va in vacanza per un periodo mensile di meritato riposo. Non è stato un anno facile: eventi noti a tutti, uniti a situazioni familiari e personali … Continua a leggere Critica Impura va in ferie (si torna a Settembre)
Fotografia di Dino Ignani Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”Viale Oscar Sinigaglia, 18/20 – Roma*Giovedì 22 luglio 2021, ore 20, 30 Incontro con l’autrice: Sonia CaporossiTaccuino dell’urlo, Marco Saya 2020 … Continua a leggere Sonia Caporossi, “Taccuino dell’urlo” e “Taccuino della Madre”. Reading poetico-musicale al Pentatonic, 22/07/2021
La prima presentazione in Rete sulla fine della Rete. Si parlerà di “Internet. Cronache della fine”, la raccolta completa dei quattro libri della saga distopica di Giovanni Agnoloni appena uscita … Continua a leggere Giovanni Agnoloni, “Internet. Cronache della fine”: presentazione online 19/07/2021 su Anticorpi Letterari
Bologna in Lettere 10thBĂBÉLstati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(seconda parte)Sabato 10 Luglio ore 18.00 CostArenaVia Azzo Gardino 48Bologna con: Graziella Sidoli, Enea Roversi, … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (seconda parte)
Bologna in Lettere 10th Per il decennale del festival BOLOGNA IN LETTEREBĂBÉLstati di alterazioneAZIONE 1LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(prima parte) Sabato 26 Giugno ore 18.00CostArenaVia Azzo Gardino … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 1: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (prima parte)
Riprendono gli incontri letterari al London Park di Sant’Anastasia (Na), dopo mesi di inattività causa restrizioni anticontagio. La rassegna, con la quale si intende promuovere la cultura sul territorio cittadino, … Continua a leggere Il London Park Letterario incontra la Poesia romana venerdì 18 giugno
Di DANIELE BARNI In seguito alla pubblicazione su Poesia Del Nostro Tempo del manifesto di estetica e critica della poesia ultracontemporanea firmato da Sonia Caporossi e intitolato Poetica More Geometrico … Continua a leggere Poesia Scientifica. Corollari di Daniele Barni a Poetica More Geometrico Demonstrata di Sonia Caporossi
Programma Sabato 12 Apertura 11 – 13 Antonella Rizzo, Mattia Tarantino, Francesco Terracciano, Antonio Veneziani Intermezzo 15 – 16 Andrea Del Monte in concerto Ripresa 16 – 18 Giorgiomaria Cornelio, Giorgio Ghiotti, Ilaria Grasso, Giorgia Esposito, Ilaria Palomba, Arianna Vartolo, Julian Zhara 18 – 20 Alessandra Corbetta, Raffaela Fazio, … Continua a leggere Festival della Poesia di InVerso per Gabriele, Roma 12/13 giugno
THIS IS US, recital dal vivo con Claudia Zironi, Emanuela Rambaldi, Sonia Caporossi, Virginia Farina, Giorgia Monti e Silvia Secco. Musica di Elisa Misolidio. Presenta Enea Roversi.12 Giugno 2021 ore … Continua a leggere This Is Us: recital di Versante Ripido a Bologna, 12/06/2021
Bologna In Lettere 2021 – il festival online Evento in diretta sabato 29 maggio alle 21.00 Fuochi Fatui (Oèdipus edizioni) Enzo Campi, Vito Bonito, Maria Luisa Vezzali, Sonia Caporossi
BIL ONLINE 2021 -International Multisciplinary FestivalCOLPI DI VOCESonia Caporossi, Rimbaud da Opus Metamorphicum (A&B edizioni) première 24 maggio ore 21.00 sul canale youtube Bologna in Lettere Sonia Caporossi (Tivoli, 1973), … Continua a leggere Bologna In Lettere 2021: Sonia Caporossi, “Rimbaud” (da Opus Metamorphicum, A&B Edizioni), 24 maggio ore 21:00
Bologna in Lettere 2021 il festival on line Martina Campi – ( ) Partitura su riga Bianca (Arcipelago Itaca ed.)con: Martina Campi, Giulio Maffii, Sonia Caporossi e Alessandro Brusa 20 … Continua a leggere ()Partitura su riga Bianca (Martina Campi) – FUORI FORMATO – Bologna In Lettere 2021, giovedì 20 maggio ore 21
L’AMORE DEI LUPI (Alessandro Brusa) – FUORI FORMATO – Bologna in Lettere 2021 – Evento in direttaAlessandro Brusa – L’amore dei lupi (Perrone editore)con Alessandro Brusa, Jessy Simonini, Sonia Caporossi … Continua a leggere L’AMORE DEI LUPI (Alessandro Brusa) – FUORI FORMATO – Bologna in Lettere 2021, domenica 16 maggio ore 21
(Fotografia di Dino Ignani) Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30L’autrice offrirà un saggio della propria scrittura leggendo brani tratti da Erotomaculae, Taccuino dell’urlo e Opus metamorphicum (suo ultimo libro in prosa). Verranno proposti anche due inediti tratti dalle … Continua a leggere Mantova Poesia: Sabato 15 maggio, Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30
Lectio Magistralis di Sonia Caporossi – ore 18 sul canale Youtube di Mantova Poesia La poesia e la morte Caporossi è docente, musicista, musicologa, scrittrice, poeta, critico … Continua a leggere Venerdì 14 maggio al festival Mantova Poesia, Lectio Magistralis di Sonia Caporossi: la poesia e la morte
Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover affrontare una diversa modalità di organizzazione e di fruizione del Festival passando dagli eventi in presenza a quelli in rete. Il … Continua a leggere Bologna In Lettere 2021: il programma
«Ventitré modi per sopravvivere»con Alex Tonelli (curatore di collana) e Sonia Caporossi in dialogo con l’autrice Ksenja Laginja.Modera l’intervento Lukha B. Kremo (editore Kipple). “I ventitré testi qui raccolti nascono … Continua a leggere Ksenja Laginja, «Ventitré modi per sopravvivere»: presentazione online 23/04
Premio Bologna in Lettere 2020- I premi speciali Evento online con Première su youtube e differite su Instagram e sulle pagine facebook del Festival 01/04/2021 ore 21.00 Gianpaolo G. Mastropasqua … Continua a leggere Premio Bologna in Lettere 2020- I premi speciali: Gianpaolo G. Mastropasqua
La rubrica #Dialoghi continua.Mercoledì 31 marzo, alle ore 18:00, Adriano Cataldo intervisterà Sonia Caporossi, in diretta dalla pagina Facebook di Poesia del nostro tempo. L’intervista andrà ad approfondire alcuni aspetti che emergono … Continua a leggere Dialoghi | Intervista a Sonia Caporossi 31/03 ore 18:00
Premio Bologna in Lettere 2021 Sezione A (Opere edite) La giuria formata da Daniele Barbieri, Sonia Caporossi, Enea Roversi Marilena Renda, Enzo Campi ha decretato i seguenti risultati: SEGNALATI Michela … Continua a leggere Bologna In Lettere 2021: tutti i risultati del Premio Letterario
Di SONIA CAPOROSSI* Il concetto centrale dello Stilnovo, la Gentilezza che nella poesia cortese (trobadorica e siciliana) era vissuta sotto l’egida di una relazione feudale decisamente formalizzata, tra la Donna … Continua a leggere Dante e l’imago erotica della donna angelicata
Giovedì 21 gennaio ore 18,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Tempo Ritrovato Libri Un differente gesto del pensiero nell’attuale perdita di mondo Presentazione dei libri di Paolo FerrariNel mancar del … Continua a leggere Un differente gesto del pensiero nell’attuale perdita di mondo: Paolo Ferrari, Sonia Caporossi, Erika Carretta (diretta facebook 21/01 ore 18.30)
Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi, “Alfa”, da Taccuino dell’urlo (Marco Saya Edizioni 2020). Buon ascolto.
“Sebastiano Timpanaro ci avverte che «l’attualità del Leopardi è l’attualità di un classico», nel senso che «non ha mai sacrificato il significato al significante, non è stato mai poeta di … Continua a leggere Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi
Di GIANLUCA GARRAPA * Sinossi: le pagine dei libri sono spazi e le scritture hanno quasi sempre uno stesso corpo: sono molto simili tra loro i libri, ma gli uomini … Continua a leggere I luoghi e il corpo della scrittura: intervista ritrovata a Sonia Caporossi
A cura della REDAZIONE Da lunedì 9 NOVEMBRE 2020 e per tutti i lunedì a seguire, dalle ore 21 alle ore 23 sull’emittente italo-irlandese NorthStar WebRadio torna Moonstone: suoni e … Continua a leggere Moostone: la musica alternativa torna su NorthStar WebRadio dal 9 novembre
Di ENEA ROVERSI * Nel mio immaginario, ma credo anche in quello di molti altri della mia generazione, la figura di Ulisse ha le sembianze di Bekim Fehmiu, l’attore … Continua a leggere “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi, Carteggi letterari 2019, nota di lettura di Enea Roversi
Di SONIA CAPOROSSI * Nel mancar del mondo (in-atto) la poesia è, ultima opera di quell’intellettuale leonardesco che risponde al nome di Paolo Ferrari, appare immediatamente come un libro agile … Continua a leggere La natura pienissima del vuoto e la poesia: sull’absentia di Paolo Ferrari
Di SONIA CAPOROSSI * Come il lettore saprà, differànce è un neologismo derridiano comprensivo di una duplice accezione dotata di circolarità ermeneutica: in questa parola vige infatti il senso del … Continua a leggere La presentabile assenza nella poesia di Martina Campi
Di GIANLUCA GARRAPA Sonia Caporossi (Tivoli, 1973), docente, musicista, musicologa, scrittrice, poetessa, critico letterario, artista digitale, si occupa di estetica filosofica e filosofia del linguaggio. Con i Void Generator ha … Continua a leggere “Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020
A cura della REDAZIONE E’ stato pubblicato il bando della VII edizione 2021 del Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie per opere inedite VII edizione … Continua a leggere Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie Per opere inedite VII edizione 2021
Da oggi Critica Impura va in vacanza per un periodo mensile di meritato riposo. Non è stato un anno facile: eventi noti a tutti, uniti a situazioni familiari e personali … Continua a leggere Critica Impura chiude per le meritate vacanze (si torna a Settembre)
Di SONIA CAPOROSSI In giorni come questi in cui si torna a parlare della legittima urgenza di una legge contro l’omotransfobia, accanto e dietro alla lotta per la parità dei … Continua a leggere Queerology, binarismo e percezione del sé: crossing the boundaries of constructivism
Bologna in Lettere 2020 – Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Vincenzo Bagnoli
Bologna in Lettere 2020 – Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alessandro Brusa (fotografia di Dino Ignani)
Bologna In Lettere 2020: Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Sergio Rotino e Gabriella Montanari
Di VINCENZO GUARRACINO Una locuzione, quella di “Dolce stil novo”, entrata nella storiografia e nell’uso comune a partire da Francesco De Sanctis (1870) e che oggi continua a riscuotere l’interesse … Continua a leggere Alla scoperta dello Stilnovismo con Donato Pirovano e Sonia Caporossi
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alberto Bertoni e Mariapia Quintavalla (Fotografie di Dino Ignani)
Bologna In Lettere Online 2020 Le nostre (de)posizioni Sonia Caporossi VS Alberto Masala
Di SONIA CAPOROSSI Succede, per ripetersi, che in campo poetico non pare sia valido l’assunto musicologico di Brian Eno in base al quale “repetition is a form of change”. … Continua a leggere Le polemiche letterarie e l’eterno ritorno dell’uguale: per non ripetersi