Tag: recensione

Michele Paoletti o la voce di un altrove materico

Di DAVIDE TOFFOLI Michele Paoletti, “FOGLIE ALTROVE”, Arcipelago Itaca Edizioni 2020 Questa nuova silloge di Paoletti è poesia che punta dritto in una dimensione altra, nel medesimo istante origine e … Continua a leggere Michele Paoletti o la voce di un altrove materico

Luisa Trimarchi, “Versi della dimenticanza”- della gioia dimenticata – (dal mare – alla terra – al cielo)

Di DAVIDE TOFFOLI Luisa Trimarchi, “VERSI DELLA DIMENTICANZA”, Transeuropa ed. 2020 Un libro articolato e complesso, l’esordio poetico di un’autrice che evidenzia una grandissima dimestichezza con la parola e che … Continua a leggere Luisa Trimarchi, “Versi della dimenticanza”- della gioia dimenticata – (dal mare – alla terra – al cielo)

L’alfabeto della crisi. Il senso formale e sostanziale di una poesia civile e impegnata oggi

Di AMILCARE BRONCHIELLI Rileggendo le liriche dell’amico nonché autore del libro che accompagna queste mie riflessioni (L’alfabeto della crisi, ItalicPequod, Ancona 2013), ho ripensato con nostalgia al poeta Antoine Emaz. … Continua a leggere L’alfabeto della crisi. Il senso formale e sostanziale di una poesia civile e impegnata oggi

“La critica carneadica e l’inventio poietica: Il realismo è l’impossibile di Walter Siti”, una critica (negativa) di Sonia Caporossi

Di SONIA CAPOROSSI *   Da parecchio tempo, ormai, la critica letteraria sembra viaggiare su binari carneadici, può dire tutto di tutto e niente di niente nel giro di boa … Continua a leggere “La critica carneadica e l’inventio poietica: Il realismo è l’impossibile di Walter Siti”, una critica (negativa) di Sonia Caporossi

Fabio Ciriachi, "Uomini che si voltano", Coazinzola Press 2015

Tempo letto e tempo vissuto nelle pieghe di un romanzo a racconti. Recensione a “Uomini che si voltano” di Fabio Ciriachi

Di MARTA ALBA ANCONA Fra le molte qualità di Uomini che si voltano (Coazinzola Press, 2015) di Fabio Ciriachi, merita che ci si soffermi soprattutto sulla sua particolare resa del tempo. … Continua a leggere Tempo letto e tempo vissuto nelle pieghe di un romanzo a racconti. Recensione a “Uomini che si voltano” di Fabio Ciriachi