Tag: Poesia italiana contemporanea

Gabriele Galloni, “L’estate del mondo”: recensione di Lorenzo Fava

Fotografia di Dino Ignani Di LORENZO FAVA Qualsiasi cosa dica, spero di essere decente, senz’altro parziale e incompleto, ma onesto. Esiste una lingua che sta “sotto” la lingua, ed è … Continua a leggere Gabriele Galloni, “L’estate del mondo”: recensione di Lorenzo Fava

Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (seconda parte)

Bologna in Lettere 10thBĂBÉLstati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(seconda parte)Sabato 10 Luglio ore 18.00 CostArenaVia Azzo Gardino 48Bologna con: Graziella Sidoli, Enea Roversi, … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (seconda parte)

Luisa Trimarchi, “Versi della dimenticanza”- della gioia dimenticata – (dal mare – alla terra – al cielo)

Di DAVIDE TOFFOLI Luisa Trimarchi, “VERSI DELLA DIMENTICANZA”, Transeuropa ed. 2020 Un libro articolato e complesso, l’esordio poetico di un’autrice che evidenzia una grandissima dimestichezza con la parola e che … Continua a leggere Luisa Trimarchi, “Versi della dimenticanza”- della gioia dimenticata – (dal mare – alla terra – al cielo)

Mantova Poesia: Sabato 15 maggio, Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30

(Fotografia di Dino Ignani) Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30L’autrice offrirà un saggio della propria scrittura leggendo brani tratti da Erotomaculae, Taccuino dell’urlo e Opus metamorphicum (suo ultimo libro in prosa). Verranno proposti anche due inediti tratti dalle … Continua a leggere Mantova Poesia: Sabato 15 maggio, Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30

“Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020

Di GIANLUCA GARRAPA Sonia Caporossi (Tivoli, 1973), docente, musicista, musicologa, scrittrice, poetessa, critico letterario, artista digitale, si occupa di estetica filosofica e filosofia del linguaggio. Con i Void Generator ha … Continua a leggere “Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020

L’alfabeto della crisi. Il senso formale e sostanziale di una poesia civile e impegnata oggi

Di AMILCARE BRONCHIELLI Rileggendo le liriche dell’amico nonché autore del libro che accompagna queste mie riflessioni (L’alfabeto della crisi, ItalicPequod, Ancona 2013), ho ripensato con nostalgia al poeta Antoine Emaz. … Continua a leggere L’alfabeto della crisi. Il senso formale e sostanziale di una poesia civile e impegnata oggi