Sonia Caporossi, “La ragazza Carla” di Elio Pagliarani: un coacervo di crepuscolarismo e sperimentazione”, estratto da “Atelier” n. 77
Di SONIA CAPOROSSI * […] All’interno de La ragazza Carla tutte le tendenze sopra esposte [il coacervo di crepuscolarismo e sperimentazione di cui parla il titolo dell’articolo, NdA] sono facilmente rintracciabili e danno luogo ad un tipo di poesia che potremmo definire riassuntivamente “poesia – racconto”. La composizione infatti, scritta tra il 1954 e il … Continua a leggere Sonia Caporossi, “La ragazza Carla” di Elio Pagliarani: un coacervo di crepuscolarismo e sperimentazione”, estratto da “Atelier” n. 77