Tag: letteratura

La concezione teologica di Dante Alighieri nel rapporto con le eresie del suo tempo

Di MARVI DEL POZZO Un discorso sulla concezione teologica di Dante ha natura piuttosto complessa, un po’ per la difficoltà di penetrare la mentalità e la cultura di un periodo … Continua a leggere La concezione teologica di Dante Alighieri nel rapporto con le eresie del suo tempo

Sonia Caporossi, “Taccuino dell’urlo” e “Taccuino della Madre”. Reading poetico-musicale al Pentatonic, 22/07/2021

Fotografia di Dino Ignani Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”Viale Oscar Sinigaglia, 18/20 – Roma*Giovedì 22 luglio 2021, ore 20, 30 Incontro con l’autrice: Sonia CaporossiTaccuino dell’urlo, Marco Saya 2020 … Continua a leggere Sonia Caporossi, “Taccuino dell’urlo” e “Taccuino della Madre”. Reading poetico-musicale al Pentatonic, 22/07/2021

Giovanni Agnoloni in una foto di Antonio Ancarola

Giovanni Agnoloni, “Internet. Cronache della fine”: presentazione online 19/07/2021 su Anticorpi Letterari

La prima presentazione in Rete sulla fine della Rete. Si parlerà di “Internet. Cronache della fine”, la raccolta completa dei quattro libri della saga distopica di Giovanni Agnoloni appena uscita … Continua a leggere Giovanni Agnoloni, “Internet. Cronache della fine”: presentazione online 19/07/2021 su Anticorpi Letterari

Dichiarazione dell’Associazione degli Scrittori Ungheresi contro la limitazione omofobica della libertà di espressione

DICHIARAZIONE Il Parlamento ungherese ha recentemente discusso e adottato una proposta di legge su “Azioni più forti contro i delinquenti pedofili e modifiche a determinate leggi per la protezione dei … Continua a leggere Dichiarazione dell’Associazione degli Scrittori Ungheresi contro la limitazione omofobica della libertà di espressione

Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 1: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (prima parte)

Bologna in Lettere 10th Per il decennale del festival BOLOGNA IN LETTEREBĂBÉLstati di alterazioneAZIONE 1LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(prima parte) Sabato 26 Giugno ore 18.00CostArenaVia Azzo Gardino … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 1: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (prima parte)

Festival della Poesia di InVerso per Gabriele, Roma 12/13 giugno

Programma Sabato 12 Apertura 11 – 13 Antonella Rizzo, Mattia Tarantino, Francesco Terracciano, Antonio Veneziani Intermezzo 15 – 16 Andrea Del Monte in concerto Ripresa 16 – 18 Giorgiomaria Cornelio, Giorgio Ghiotti, Ilaria Grasso, Giorgia Esposito, Ilaria Palomba, Arianna Vartolo, Julian Zhara 18 – 20 Alessandra Corbetta, Raffaela Fazio, … Continua a leggere Festival della Poesia di InVerso per Gabriele, Roma 12/13 giugno

Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

Di FRANCESCO PITASSIO * I. Senza meraviglie Nella storia della cinematografia ceca esistono modelli di adattamento del testo letterario differenti, che rimandano ad un’ideologia della prassi cinematografica e della cultura … Continua a leggere Francesco Pitassio, Alice nel paese senza meraviglie. Un’ipotesi sul rapporto cinema/letteratura nei paesi di lingua ceca

Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi

“Sebastiano Timpanaro ci avverte che «l’attualità del Leopardi è l’attualità di un classico», nel senso che «non ha mai sacrificato il significato al significante, non è stato mai poeta di … Continua a leggere Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi

“Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020

Di GIANLUCA GARRAPA Sonia Caporossi (Tivoli, 1973), docente, musicista, musicologa, scrittrice, poetessa, critico letterario, artista digitale, si occupa di estetica filosofica e filosofia del linguaggio. Con i Void Generator ha … Continua a leggere “Taccuino dell’urlo”: intervista di Gianluca Garrapa a Sonia Caporossi su Radio Questa Sera, 26.09.2020