Tag: Francesco Terzago

Gli spazi mobili della poesia #1: Alessandro Mantovani, “Carta d’identità”

Avviamo oggi, e in seguito di martedì con cadenza settimanale, la ripubblicazione integrale degli interventi critici successivi al primo convegno indetto dal gruppo di lavoro dei Mitilanti a La Spezia … Continua a leggere Gli spazi mobili della poesia #1: Alessandro Mantovani, “Carta d’identità”

Sabato 05/12/2015: Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli, i “Poeti della lontananza” a Più Libri Più Liberi

Sabato 5 dicembre, nell’ambito della Fiera della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi che si svolgerà a Roma, EUR – Palazzo dei Congressi, potrete incontrare insieme all’editore Marco Saya … Continua a leggere Sabato 05/12/2015: Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli, i “Poeti della lontananza” a Più Libri Più Liberi

Domenico Arturo Ingenito

Vermena Voice #8: una poesia di Domenico Ingenito letta da Francesco Terzago (da “Poeti della lontananza”, Marco Saya Edizioni)

  Poeti della lontananza, antologia di poeti italiani. Marco Saya Edizioni, ISBN 978-88-98243-13-6 A cura di: Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli. Testi di: Omar Ghiani, Domenico Ingenito, Francesco Terzago, Antonio Bux, … Continua a leggere Vermena Voice #8: una poesia di Domenico Ingenito letta da Francesco Terzago (da “Poeti della lontananza”, Marco Saya Edizioni)

Da sinistra, Sonia Caporossi, Marco Saya, Antonella Pierangeli

Più Libri Più Liberi: presentazione dell’antologia “Poeti della lontananza” (Marco Saya Editore)

Grande successo di pubblico per la presentazione dell’antologia “Poeti della lontananza” (Marco Saya Editore, ottobre 2014) che si è svolta lunedì 8 dicembre 2014, presso il Palazzo dei Congressi, Sala Corallo, … Continua a leggere Più Libri Più Liberi: presentazione dell’antologia “Poeti della lontananza” (Marco Saya Editore)

VERMENA VOICE #2 – Matteo Fantuzzi, “Devi essere più aggressivo col lavoro” (da “Kobarid”, Raffaelli Editore 2008)

Il secondo appuntamento con Vermena Voice è dedicato alla lettura di una poesia di Matteo Fantuzzi tratta da Kobarid. Come nel caso precedente chi, ieri sera, abbia seguito Moonstone di … Continua a leggere VERMENA VOICE #2 – Matteo Fantuzzi, “Devi essere più aggressivo col lavoro” (da “Kobarid”, Raffaelli Editore 2008)

Poeti della lontananza

poeti1Offriamo ai lettori di Critica Impura un estratto della Prefazione scritta da Sonia Caporossi per l’antologia Poeti della Lontananza, edita da Marco Saya Edizioni ed uscita da poco nei bookstore.
L’antologia raccoglie le voci di sette poeti italiani ultracontemporanei che scrivono all’estero: Omar Ghiani, Domenico Ingenito, Francesco Terzago, Antonio Bux, Ianus Pravo, Michele Porsia, Alessandro De Francesco.
Buona lettura.

http://www.marcosayaedizioni.net/

poesiaoggi

Sono sette, numero sacro. Sette versificatori diversissimi per tenore compositivo, stile, forma e contenuti, eppure sette voci ultracontemporanee che emergono dal panorama letterario italiano come vessilli di possibilità espressive legate dal medesimo filo conduttore: il vivere o l’aver vissuto, per lungo tempo, per un po’ o per sempre, in un paese diverso da quello d’origine e avere fatto di questa lontananza una condizione esistenziale direnta e fatta salva dalla propria volontà artistica e dalla propria produzione poetica. L’avere assunto la nostalgia delle cose lontane a modus sentiendi, la vis passionale come forma di aisthesis e di sensuale salvezza, la riflessione e la partecipazione al mondo globalizzato, nonché l’attenzione alle culture e alle letterature di altri tempi e paesi come ideale cosmopolita e la meditazione sull’amore, sulla societas umana, sulla vita e sulla morte come chiave del cor di Federigo è ciò che li accomuna e li definisce in quanto poeti…

View original post 79 altre parole

Jorge Canifa Alves

L’albatros 2013: il 28 giugno “Letteratura della migrazione”, incontro letterario con Laila Wadia, Jorge Canifa Alves, Francesco Terzago

Il 28 giugno ore 21.00 a Palestrina, nell’ambito degli incontri letterari promossi per la sedicesima edizione de L’albatros, Premio e Festival per la letteratura di viaggio, si terrà presso la Fondazione Pierluigi … Continua a leggere L’albatros 2013: il 28 giugno “Letteratura della migrazione”, incontro letterario con Laila Wadia, Jorge Canifa Alves, Francesco Terzago