Tag: Enzo Campi

Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (seconda parte)

Bologna in Lettere 10thBĂBÉLstati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(seconda parte)Sabato 10 Luglio ore 18.00 CostArenaVia Azzo Gardino 48Bologna con: Graziella Sidoli, Enea Roversi, … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 2: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (seconda parte)

Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 1: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (prima parte)

Bologna in Lettere 10th Per il decennale del festival BOLOGNA IN LETTEREBĂBÉLstati di alterazioneAZIONE 1LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA(prima parte) Sabato 26 Giugno ore 18.00CostArenaVia Azzo Gardino … Continua a leggere Bologna in Lettere 10th, BĂBÉL stati di alterazione AZIONE 1: LE NOSTRE (DE)POSIZIONI / MADE IN EMILIA ROMAGNA (prima parte)

Enzo Campi, Sonia Caporossi, “Le nostre (de)posizioni. Pesi e contrappesi nella poesia contemporanea emiliano-romagnola”, Bonanno Editore 2020

“Si parte da due  punti fermi, forse gli unici dati di fatto dell’intera opera (tutta l’opera verte difatti sull’attraversamento incondizionato del registro dei possibili): da un lato il rifiuto categorico … Continua a leggere Enzo Campi, Sonia Caporossi, “Le nostre (de)posizioni. Pesi e contrappesi nella poesia contemporanea emiliano-romagnola”, Bonanno Editore 2020

Enzo Campi: La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio Uno sguardo su “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi

Di ENZO CAMPI *   Hypnerotomachia Ulixis è un testo che pretende, anche e soprattutto, una lettura ad alta voce. E non solo, non basta una semplice dizione, il testo pretende … Continua a leggere Enzo Campi: La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio Uno sguardo su “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi

Bologna “Centrale di Transito” della poesia italiana: un’intervista con Alessandro Brusa, curatore della non-antologia

Di SONIA CAPOROSSI Abbiamo intervistato Alessandro Brusa, curatore, con Valerio Grutt e Martina Campi, della non-antologia “Centrale di Transito” (Perrone Editore 2016), la quale raccoglie lo stato dell’arte della poesia … Continua a leggere Bologna “Centrale di Transito” della poesia italiana: un’intervista con Alessandro Brusa, curatore della non-antologia

Lidia Riviello e Marthia Carrozzo a Bologna In Lettere: l’intervento critico di Sonia Caporossi in video

Bologna In Lettere, Sabato 26 Novembre, ore 18.30, Cortile Café. Presentazione di “Sonnologie” di Lidia Riviello (Zona Contemporanea Edizioni) e “Piccolissimo compianto all’incompiuto” di Marthia Carrozzo (Besa Editrice). Ecco il … Continua a leggere Lidia Riviello e Marthia Carrozzo a Bologna In Lettere: l’intervento critico di Sonia Caporossi in video

Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo, un saggio critico di Enzo Campi

Di ENZO CAMPI Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo Uno «sguardo» su Piccolissimo compianto all’incompiuto di Marthia Carrozzo, Besa Editrice, 2016 Quando si parla di mitologia greca … Continua a leggere Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo, un saggio critico di Enzo Campi