Tag: Edgar Allan Poe

Fernando Della Posta: “Hypnerotomachia Ulixis” e le reinvenzioni oniriche di Sonia Caporossi

Di FERNANDO DELLA POSTA *   Ci siamo mai chiesti, davvero, con ferma convinzione, chi sia Ulisse? Prima della figura archetipica, con cui potremmo giocare e baloccarci a piacimento, andiamo … Continua a leggere Fernando Della Posta: “Hypnerotomachia Ulixis” e le reinvenzioni oniriche di Sonia Caporossi

Howard Phillips Lovecraft

L’orrore fenomenologico di H. P. Lovecraft: il sogno e il nichilismo, il fascinans e il tremendum (Prima Parte)

di LENI REMEDIOS Nella gamma dei pregiudizi, quelli letterari sono senz’altro i più resistenti. Ho sempre nutrito una forte riluttanza verso gli scritti di Lovecraft: essendo la sottoscritta più incline al … Continua a leggere L’orrore fenomenologico di H. P. Lovecraft: il sogno e il nichilismo, il fascinans e il tremendum (Prima Parte)