Vai al contenuto
CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi

CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi

LETTERATURA, FILOSOFIA, ARTE E CRITICA GLOBALE

  • Home
  • Arte Impura
  • Cinema e Teatro Impuri
  • Filosofia Impura
  • I Dialoghi Impuri di A ed S
  • Interviste Impure
  • Letteratura Impura
  • Musica Impura
  • Poesia Impura
  • Segnalazioni Impure
  • Società Impura
  • Storia Impura
  • Testi Impuri
  • Youtube Impuro
  • Eventi Impuri
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Critica Impura, un manifesto.
  • Chi Siamo
  • COOKIE POLICY
  • Come commentare (e perché)

Tag: Diego Armando Maradona

L’ego di Diego. Uno come noi
Scritto il 3 dicembre 20201 dicembre 2020

L’ego di Diego. Uno come noi

Di LORENZO MERLO La morte genera la vita: la scomparsa di Diego Armando Maradona ha generato una nazione composta di individui che altrimenti mai si sarebbero trovati insieme a piangerlo, a sentirne il vuoto, ad eleggerne il mito.C’è un popolo che non sapeva di essere una nazione finché Diego Maradona non ha lasciato il corpo, … Continua a leggere L’ego di Diego. Uno come noi

Menu

  • Home
  • Arte Impura
  • Cinema e Teatro Impuri
  • Filosofia Impura
  • I Dialoghi Impuri di A ed S
  • Interviste Impure
  • Letteratura Impura
  • Musica Impura
  • Poesia Impura
  • Segnalazioni Impure
  • Società Impura
  • Storia Impura
  • Testi Impuri
  • Youtube Impuro
  • Eventi Impuri
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Critica Impura, un manifesto.
  • Chi Siamo
  • COOKIE POLICY
  • Come commentare (e perché)

Un blog a cura di Sonia Caporossi

MOTORE DI RICERCA IMPURO

Traduttore Impuro

Follow CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 4.660 follower

RSS Impuri

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Social Impuri

  • Visualizza il profilo di groups/criticaimpura/ su Facebook
  • Visualizza il profilo di criticaimpura su Twitter
  • Visualizza il profilo di disartrofonie su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCKNdGTiTZJt1HkzRi0bcXDA su YouTube

Critica Impura su facebook

Critica Impura su facebook

Instagram Impuro

#scarabeo #dinotte su #pavimento di #legno #tansy #beetle #onthefloor #nightime #allalone #fortune #iscoming #innerfeelings
#muli #bamboli al #pascolo #meadows of #ciciliano #prati in #montagna #entroterra #lazio #giornatadisole #sunday #february2021 #springtime #springisintheair #walking #naturephotography
#cascate di #ciciliano #fiume #sorgente #passeggiata nel #bosco #fall #springtime in #february #goodtimes #walking with a #friend #nature #lazio #walkingaround #solitarywalk
#bestiole #pettinate #pecora al #pascolo #prato #verde #natura #passeggiatamattutina #walkingaround #meadowwalker #nature #springiscoming #spring #lifegoeson
#mynewfriend #entomology #scarafaggio #africa #bestiola #bellissima #compagniadellabellezza #amichettomio #insetto #insect #insectlovers #bug #nature
Primo giro di bozze.
#unannofa usciva questo #libro di #poesia che mi ha dato tante soddisfazioni.
Oggi sono cinque anni che non ci sei più.
Oggi è un anno che non c'è più. Questa foto mi porta molti ricordi. Eravamo in un corridoio della facoltà di lettere, più di vent'anni fa, il giorno della mia prima laurea. Io ero spensierata, non conoscevo ancora le mille forme subdole che può assumere il vuoto. Quel giorno mia madre aveva preferito rimanere a casa, sentendosi forse fuoriposto, con la scusa di preparare la festicciola. Ma lui, mio padre, in genere molto schivo e rinunciatario, difficilmente a suo agio fuori dalla sua tuta da meccanico, aveva voluto esserci. Tutto l'orgoglio del mondo gli brillava negli occhi. È stata la persona che mi ha insegnato l'importanza del sacrificio. E ora questo ricordo sta lì a riempire vuoti abissali di perdita.
#tramonto sul #mare #maredinverno #sunset #onthebeach #walking #seaside #torsanlorenzo #martirreno #blood in the #sky #nofilter
Dicono che le #farfallenotturne siano gli #spiriti dei #parenti #morti che vengono talvolta in #visita ai #vivi e ai #sopravvissuti #attraversoilvetro
#italiani in #zonagialla
Gli #amici mi mandano #foto degli #acquisti che mi riguardano. #grazie della #fiducia e della #stima
Lo #stanziale #potere del #legno #spiaggia #beach #skyline #cieloblu #maredinverno #seaside #gennaio #onde #waves #orizzonte #horizon
#forno #diroccato #casale #prato #farm on the #grass #rainy #sky #attraversoiltempo #astimegoesby
#simmetrie #casale #diroccato #ruins #rovine #rainy #sky #visioni di #passaggio #lucefuoridaltunnel
#lucefuoridaltunnel #lightsandshadows #luce e #oscurità tra le #rovine #degrado #casale #diroccato #hopeforthefuture
#newday #lucefuoridaltunnel #view #trees #nature #lightsandshadows #ruins #meadow
Non fulget virtus sine lumine.
#1848 #scuola #pubblica per le #fanciulle di #mollia #storia #storiaitaliana #istruzione #edificio #comunemontano #comunità sulle #alpi #valsesia #piemonte #piemontedascoprire

Twitter Impuro

I miei Cinguettii

Categorie Impure

  • Arte Impura (110)
  • Cinema e Teatro Impuri (65)
  • Eventi Impuri (136)
  • Filosofia Impura (161)
  • I Dialoghi Impuri di A ed S (2)
  • Interviste Impure (44)
  • Letteratura Impura (123)
  • Musica Impura (51)
  • Poesia Impura (166)
  • Segnalazioni Impure (60)
  • Società Impura (75)
  • Storia Impura (30)
  • Testi Impuri (160)
  • Youtube Impuro (42)

Archivio Impuro

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011

Tag Impure

amore Antonella Pierangeli Antonio Bux Aristotele arte arte contemporanea arte italiana arte performativa arte visiva avanguardia Bologna Bologna Eventi Bologna In Lettere borghesia capitalismo cinema cinema d'autore computer art Concorso Letterario contenuto corpo critica d'arte critica impura critica letteraria critica sociale cultura Daniele Barbieri digital art Enzo Campi ermeneutica estetica etica Festival filosofia filosofia del linguaggio filosofia teoretica forma fotografia Francesco Terzago Friedrich Nietzsche Georg Wilhelm Friedrich Hegel Gilles Deleuze Immanuel Kant inedito intervista Karl Marx kosmische musik krautrock laboratorio teatrale letteratura linguaggio Marco Saya Marco Saya Edizioni Martin Heidegger marxismo Michel Foucault Moonstone musica musica alternativa musica elettronica narrazione nazismo Performance Pier Paolo Pasolini pittura Platone poesia Poesia contemporanea poesia di ricerca poesia italiana Poesia italiana contemporanea poesia lirica politica potere progressive rock prosa psicanalisi racconto Radio Centro Musica reading recensione Roma romanzo scrittura Sigmund Freud società società dei consumi società di massa società italiana sociologia Sonia Caporossi sperimentalismo storia straniamento surrealismo sé teatro testo Vladimir D'Amora Void Generator

Comunità Impura

Impuri nel Mondo

Map

Copyleft Impuro

Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. I contenuti del blog sono concessi sotto licenza Creative Commons, con la precisazione che essi possono e debbono essere diffusi il più possibile, ma citando sempre gli autori e la fonte, senza operarvi modifiche di sorta, senza trarne opere derivate né tantomeno benefici commerciali. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicitá. Pertanto, non puó considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti anonimi o firmati con uno pseudonimo che non renda riconoscibile l'autore del commento almeno in privato, i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti, che inducano alla polemica gratuita o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email ed in tal caso saranno immediatamente rimossi. La Redazione del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La testata e il logo del sito sono opera di Francesco Terzago.

Amici Impuri

  • Alda Teodorani
  • Andrea Silva Fotografo
  • AnteCritica
  • Antonio Bux, blog di poesia e letteratura internazionale
  • Associazione Poetica
  • Atelier Poesia
  • ° punto critico
  • blanc de ta nuque
  • Carte Sensibili
  • Concorso Guido Gozzano
  • Cooperativa Letteraria
  • CriticaMente, il blog di Federico Sollazzo
  • Davide Castiglione
  • Davide Valecchi
  • disartrofonie. Poesia, scrittura, musica e arte digitale di Sonia Caporossi
  • Fallacie Logiche
  • Filosofi Precari
  • Filosofia e nuovi sentieri
  • Filosofia e Storia
  • Fiume di Tenebra: il blog di Massimiliano e Pier Paolo Di Mino
  • IDEE IN/OLTRE
  • Kasparhauser – come si accede al pensiero
  • La culture et la réalité, il blog di Luca Barbirati
  • La Dimora del Tempo Sospeso
  • Laboratorio di Filosofia e Politica dell'Immagine
  • Leni Remedios
  • Letteratura necessaria
  • Mare del Poema
  • Metabolgia
  • Nazione Indiana
  • Neobar
  • Nottetempo
  • Penelope va alla guerra
  • Poesia 2.0
  • Poesie In Versi
  • Poetarum Silva
  • Portbou
  • PostPopuli
  • Qfwwwfq: il blog di Marco Trainito
  • Retroguardia 2.0
  • Scrittori Precari
  • Sentieri Erranti
  • Simone Ghelli
  • Storia & Storici
  • Terra Nullius Cricca 33 – Narrazioni Popolari
  • The Arts Of Hunger
  • Vanni Santoni
  • Vermena
  • WordPress.com
  • WordPress.org
  • Words Social Forum
  • Yattaran

Articoli Recenti su disartrofonie: disartrofonie

Sonia Caporossi – Poesie da “Taccuino dell’urlo”

Sonia Caporossi – Poesie da “Taccuino dell’urlo”

Originally posted on Inverso – Giornale di poesia:
fotografia di Dino Ignani * * * * *

Un differente gesto del pensiero nell’attuale perdita di mondo: Paolo Ferrari, Sonia Caporossi, Erika Carretta (diretta facebook 21/01 ore 18.30)

Un differente gesto del pensiero nell’attuale perdita di mondo: Paolo Ferrari, Sonia Caporossi, Erika Carretta (diretta facebook 21/01 ore 18.30)

Originally posted on CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi:
Giovedì 21 gennaio ore 18,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Tempo Ritrovato Libri Un differente gesto del pensiero nell’attuale perdita di mondo Presentazione dei libri di Paolo FerrariNel mancar del mondo (in-atto) la poesia è… ( O barra…

Il taccuino dell’urlo – recensione di F. Costa

Il taccuino dell’urlo – recensione di F. Costa

Il Taccuino dell’Urlo di Sonia Caporossi,nota a cura di Francesco Costa Poesie selezionate: p. 41, p. 52, p. 61. Il libro – Taccuino dell’urlo (2020, Marco Saya Edizioni, ISBN 978-88-98243-90-7, pp. 66) è l’ultimo lavoro di Sonia Caporossi – docente, musicista (con gli stupendi Void Generator), autrice di prosa e poesia troppo prolifica per essere…

Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi

Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi

Originally posted on CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi:
Sonia Caporossi, “Taccuino dell’urlo”, Marco Saya Edizioni 2020 Cinzia Marulli legge Sonia Caporossi, “Alfa”, da Taccuino dell’urlo (Marco Saya Edizioni 2020). Buon ascolto. ?

Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi

Nuova uscita: Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi

Originally posted on CRITICA IMPURA – letteratura, filosofia, arte e critica globale, a cura di Sonia Caporossi:
Giacomo Leopardi, “L’infinita solitudine – antologia ragionata delle poesie”, a cura di Sonia Caporossi, Marco Saya Edizioni 2020 “Sebastiano Timpanaro ci avverte che «l’attualità del Leopardi è l’attualità di un classico», nel senso che «non ha mai sacrificato…

Admin Impuro

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie