Tag: critica testuale

Le polemiche letterarie e l’eterno ritorno dell’uguale: per non ripetersi

Di SONIA CAPOROSSI    Succede, per ripetersi, che in campo poetico non pare sia valido l’assunto musicologico di Brian Eno in base al quale “repetition is a form of change”. … Continua a leggere Le polemiche letterarie e l’eterno ritorno dell’uguale: per non ripetersi

Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo, un saggio critico di Enzo Campi

Di ENZO CAMPI Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo Uno «sguardo» su Piccolissimo compianto all’incompiuto di Marthia Carrozzo, Besa Editrice, 2016 Quando si parla di mitologia greca … Continua a leggere Estensioni, espansioni e figure dell’intensità. L’Achilleide di Marthia Carrozzo, un saggio critico di Enzo Campi

“Et qui l’Archeolingua alquanto surga”: gli Abbecedarj Paralleli di Giovanni Campi o la fiera formale del grottesco

Di SONIA CAPOROSSI * Negli Abbecedarj Paralleli di Giovanni Campi, usciti in ebook nella collana Versante Ripido/LaRecherche.it all’inizio di marzo grazie ad una fervida collaborazione tra le due riviste che speriamo foriera … Continua a leggere “Et qui l’Archeolingua alquanto surga”: gli Abbecedarj Paralleli di Giovanni Campi o la fiera formale del grottesco