Appunti per un’estetica del senso: fruizione ricettiva e fruizione attiva 2/6
Di DANIELE BARBIERI * Nell’ultimo capitolo del suo La struttura del testo poetico[1], Jurij Lotman propone di distinguere le opere letterarie e le opere artistiche in genere in due classi, a cui corrispondono, rispettivamente, due estetiche differenti. La prima classe è costituita dai fenomeni artistici la cui struttura era già data a priori e nei […]
Continua a leggere "Appunti per un’estetica del senso: fruizione ricettiva e fruizione attiva 2/6"