Di LORENZO MERLO Ci stiamo avviando dove non basterà un pretesto per trovarsi al punto di non ritorno? Nella burrasca la barca è messa alla prova e così il … Continua a leggere La scintilla: vaccino, case farmaceutiche e mondialismo

Di LORENZO MERLO Ci stiamo avviando dove non basterà un pretesto per trovarsi al punto di non ritorno? Nella burrasca la barca è messa alla prova e così il … Continua a leggere La scintilla: vaccino, case farmaceutiche e mondialismo
Pubblichiamo su Critica Impura in versione ampliata l’intervista di Pina Piccolo a Valeria Raimondi, infermiera in quel di Brescia e poetessa, pubblicata su Carmilla Online lo scorso 15 Aprile e … Continua a leggere Tempi di smascheramenti: Intervista a Valeria Raimondi, infermiera e poeta, in servizio a Brescia (versione ampliata)
Di DANIELE VENTRE Si fa tutto un parlare di interessi egemonici sull’Italia che si celerebbero dietro gli aiuti di Cina e Russia e delle proteste di figuri statunitensi come Luttwak. … Continua a leggere Quanto è virale l’egemonia? (Daniele Ventre)
Cancelliamo il breve saggio da noi pubblicato, apparso su El Paìs del 22 marzo 2020 con il titolo L’emergenza virale e il mondo di domani, per richiesta diretta dell’autore inoltrataci dalla … Continua a leggere L’emergenza virale e il mondo di domani (Byung-Chul-Han)