Tag: avanguardia

Rovesciare lo sguardo: i tarocchi di Emilio Villa

Di EMILIO VILLA* a cura di BIANCA BATTILOCCHI*  Tra tutti i leitmotiv sui quali Villa esercitò la propria immaginazione accantonandoli e riprendendoli per decenni, il mazzo dei tarocchi fu quello … Continua a leggere Rovesciare lo sguardo: i tarocchi di Emilio Villa

Enzo Campi: La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio Uno sguardo su “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi

Di ENZO CAMPI *   Hypnerotomachia Ulixis è un testo che pretende, anche e soprattutto, una lettura ad alta voce. E non solo, non basta una semplice dizione, il testo pretende … Continua a leggere Enzo Campi: La coscienza e il desiderio. Ulisse e l’idea del viaggio Uno sguardo su “Hypnerotomachia Ulixis” di Sonia Caporossi

«On an Odissey of self-discovery»: Il veliero capovolto di Massimo Rizza e l’archetipo del viaggiatore interiore

Di SONIA CAPOROSSI * Nell’anelito della poesia-che-osa-dire-il-suo-nome, ogni istanza figurale ritrova in un archetipo letterario la propria cartina tornasole. È il caso del veliero capovolto di Massimo Rizza, silloge che … Continua a leggere «On an Odissey of self-discovery»: Il veliero capovolto di Massimo Rizza e l’archetipo del viaggiatore interiore

L’installazione di Adriano Engelbrecht e la mostra fotografica di Fiorella Iacono al Festival Natura Dèi Teatri

  A cura della REDAZIONE Il Festival Natura Dèi Teatri accoglie, negli spazi di Lenz Teatro a Parma, un doppio importante debutto, nei giorni 21 e 22 novembre. Adriano Engelbrecht, collaboratore storico di Lenz Fondazione, presenterà stasera e … Continua a leggere L’installazione di Adriano Engelbrecht e la mostra fotografica di Fiorella Iacono al Festival Natura Dèi Teatri