Foto di Nerina Toci Di IANUS PRAVO LA CLARTÉ Oh la clarté.La clarté.Oh la clarté.Der Trübung durch Helles.La voix de oh la larme.Sono un vecchio che lacrimaorina sulle mani per … Continua a leggere “La Clarté”, poemetto inedito di Ianus Pravo

Foto di Nerina Toci Di IANUS PRAVO LA CLARTÉ Oh la clarté.La clarté.Oh la clarté.Der Trübung durch Helles.La voix de oh la larme.Sono un vecchio che lacrimaorina sulle mani per … Continua a leggere “La Clarté”, poemetto inedito di Ianus Pravo
Bologna In Lettere 2021 – il festival online Evento in diretta sabato 29 maggio alle 21.00 Fuochi Fatui (Oèdipus edizioni) Enzo Campi, Vito Bonito, Maria Luisa Vezzali, Sonia Caporossi
A cura della REDAZIONE Una presenza d’eccezione è al centro dell’edizione 2021 di RAVE – East Village Artist Residency, il programma di residenza nella campagna friulana che ospita ogni estate un … Continua a leggere Liliana Moro al RAVE – East Village Artist Residency
Di RAFFAELLA ROBERTO Dal Giffoni Young una favola moderna sul Ddl Zan“Il vestito”di Maurizio RavalleseIn concorso al Toronto International Nollywood Film Festival18-19 Settembre 2021 – Toronto (Canada) Candidato a Miglior … Continua a leggere Dal Giffoni Young una favola moderna sul Ddl Zan: “Il vestito” di Maurizio Ravallese
Di DAVIDE TOFFOLI Luisa Trimarchi, “VERSI DELLA DIMENTICANZA”, Transeuropa ed. 2020 Un libro articolato e complesso, l’esordio poetico di un’autrice che evidenzia una grandissima dimestichezza con la parola e che … Continua a leggere Luisa Trimarchi, “Versi della dimenticanza”- della gioia dimenticata – (dal mare – alla terra – al cielo)
BIL ONLINE 2021 -International Multisciplinary FestivalCOLPI DI VOCESonia Caporossi, Rimbaud da Opus Metamorphicum (A&B edizioni) première 24 maggio ore 21.00 sul canale youtube Bologna in Lettere Sonia Caporossi (Tivoli, 1973), … Continua a leggere Bologna In Lettere 2021: Sonia Caporossi, “Rimbaud” (da Opus Metamorphicum, A&B Edizioni), 24 maggio ore 21:00
Di JONATHAN ALEXANDER ESPAÑA ERASO traduzione di TERESA LAORENZA Escribano Frente a ti,el escribano del airete ve desde el fondode un pozo de aguas espesas. En el oleaje del finalsus … Continua a leggere Poesie inedite di Jonathan Alexander España Eraso (traduzione di Teresa Laorenza)
Bologna in Lettere 2021 il festival on line Martina Campi – ( ) Partitura su riga Bianca (Arcipelago Itaca ed.)con: Martina Campi, Giulio Maffii, Sonia Caporossi e Alessandro Brusa 20 … Continua a leggere ()Partitura su riga Bianca (Martina Campi) – FUORI FORMATO – Bologna In Lettere 2021, giovedì 20 maggio ore 21
L’AMORE DEI LUPI (Alessandro Brusa) – FUORI FORMATO – Bologna in Lettere 2021 – Evento in direttaAlessandro Brusa – L’amore dei lupi (Perrone editore)con Alessandro Brusa, Jessy Simonini, Sonia Caporossi … Continua a leggere L’AMORE DEI LUPI (Alessandro Brusa) – FUORI FORMATO – Bologna in Lettere 2021, domenica 16 maggio ore 21
(Fotografia di Dino Ignani) Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30L’autrice offrirà un saggio della propria scrittura leggendo brani tratti da Erotomaculae, Taccuino dell’urlo e Opus metamorphicum (suo ultimo libro in prosa). Verranno proposti anche due inediti tratti dalle … Continua a leggere Mantova Poesia: Sabato 15 maggio, Reading di Sonia Caporossi – ore 18.30
Di LORENZO MERLO Nonostante si sia a un passo dal baratro, avanziamo spediti col vento in poppa della scienza e della tecnologia verso i successi nascosti nell’era digitale. Nonostante qualcuno … Continua a leggere L’orrore di fondo. Scienza e tecnologia verso l’esperienza del disastro
Lectio Magistralis di Sonia Caporossi – ore 18 sul canale Youtube di Mantova Poesia La poesia e la morte Caporossi è docente, musicista, musicologa, scrittrice, poeta, critico … Continua a leggere Venerdì 14 maggio al festival Mantova Poesia, Lectio Magistralis di Sonia Caporossi: la poesia e la morte
Fotografia di Maria Moratti Di MARIAPIA L. CRISAFULLI* Ciò che più colpisce di Mariagrazia Calandrone – leggendola e, soprattutto, ascoltandola – è la sua particolare connivenza (com-passione) con l’Uomo: l’esser-ci, individuale … Continua a leggere La poesia come azione politica e forma di resistenza in Maria Grazia Calandrone
Di LORENZO PEZZATO Il nostro cervello è programmato per renderci indifferenti nei confronti dei nostri simili, a meno che non intervengano fattori esogeni ritenuti interessanti e quindi legittimati a penetrare … Continua a leggere Ostacoli: la necessità di nuovo linguaggio media-agevolativo
Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover affrontare una diversa modalità di organizzazione e di fruizione del Festival passando dagli eventi in presenza a quelli in rete. Il … Continua a leggere Bologna In Lettere 2021: il programma
Di SOTIRIOS PASTÀKAS traduzione di CHIARA CATAPANO Τ.Θ. (Cassetta postale) (Poesie in sette capitoli e due voci) “La realtà si trova dentro i miei libri.Tutto ciò che accade nella mia … Continua a leggere Sotirios Pastàkas | Τ.Θ. (traduzione di Chiara Catapano)