
Premio Bologna in Lettere 2020- I premi speciali
Evento online con Première su youtube e differite su Instagram e sulle pagine facebook del Festival
01/04/2021 ore 21.00
Gianpaolo G. Mastropasqua
Nota critica di Sonia Caporossi
Link per il video
GIANPAOLO G. MASTROPASQUA (Bari, Novembre, 1979) Poeta, Medico Psichiatra e Maestro di Musica, ha vissuto a Santeramo in Colle sull’Alta Murgia, Brescia e Siviglia. Ha lavorato come dirigente medico in Psichiatria nel DSM – ASL Lecce, nel reparto psichiatrico ATSM del Carcere, attualmente lavora nel reparto urgenze psichiatriche SPDC dell’ospedale COVID di Galatina (Le). Vincitore di vari premi nazionali e internazionali per la poesia edita e inedita (Premio Istituto Italiano di Cultura “Nuove Lettere” per Opera Prima – Napoli, Premio Internazionale Alda Merini; Premio Internazionale Nabokov, Premio Donata Doni), è presente in rubriche, riviste specializzate, quotidiani, antologie e blog letterari italiani ed esteri, programmi radio-televisivi e filmati (Telesud) nonché nell’Atlante della Poesia Contemporanea “Ossigeno nascente” dell’Università di Bologna, in VIP (Voice of Italian Poetry) dell’Università di Torino e Ha ideato e curato eventi (Poeti per il cambiamento, LietoColle Sud Tour, Grand Tour Poetico, Freccia della Poesia, Artisti contro lo stigma psichiatrico e carcerario). Ha partecipato, tra gli altri, al Intercontinental YoungPoet Istanbul Festival, Sardam Alternative Literary Readings Festival di Cipro, al Festival Internacional de Poesia Benidorm y Costa Blanca e scelto durante l’Expo tra i poeti italiani per il “Bombardeo de Poemas sobre Milan” opera del collettivo cileno Casagrande. É membro e delegato del Liceo Poetico de Benidorm. É uno dei 7 poeti contemporanei italiani protagonisti del film-documentario della regista Donatella Baglivo “Il futuro in una poesía” presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, prodotto da Zeroconfini Onlus. Ha pubblicato numerosi libri di poesia; gli ultimi sono Ologramma in La minore. Accordatura orchestrale 432 Hz (Caosfera 2019) e Viaggio Salvatico (Fallone Editore 2018).

L’ha ripubblicato su disartrofonie.