Bologna In Lettere 2021: tutti i risultati del Premio Letterario

Premio Bologna in Lettere 2021

Sezione A (Opere edite)

La giuria formata da Daniele Barbieri, Sonia Caporossi, Enea Roversi

Marilena Renda, Enzo Campi ha decretato i seguenti risultati:

SEGNALATI

Michela Gorini, la tua formula invertita femmina – (Kolibris)

Eugenio Lucrezi, Bamboo Blues – (nottetempo)

Sandro Pecchiari, Desunt nonnulla – piccole omissioni – (Arcipelago Itaca)

Rossella Maiore Tamponi, Il novantesimo grado – (Oèdipus)

Alessandra Carnaroli, Poesie con katana – (Miraggi)

Francesca Scialanga, La manutenzione del corpo – (L’Erudita)

Roberto Ariagno, Il tempo di una muta – (Kurumuny)

Simone Biundo, Le anime elementari – (Interno Poesia)

*

FINALISTI

Alessandro De Francesco, ((( – (Arcipelago Itaca)

Viola Amarelli, L’indifferenziata – (Seri)

Mariasole Ariot , Anatomie della luce – (Aragno)

Laura Liberale, Unità stratigrafiche – (Arcipelago Itaca)

Lella De Marchi, Ipotesi per una bambina cyborg – (Transeuropa)

Vincenzo Ostuni, Faldone zero-trentasette – (Oèdipus)

Ivan Schiavone, Tavole e stanze – (Oèdipus)

Franca Mancinelli, Tutti gli occhi che ho aperto – (Marcos Y Marcos)

*

PRIMO CLASSIFICATO

Laura Liberale, Unità stratigrafiche – (Arcipelago Itaca)

SECONDO CLASSIFICATO

Vincenzo Ostuni, Faldone zero-trentasette – (Oèdipus)

TERZO CLASSIFICATO

Mariasole Ariot , Anatomie della luce – (Aragno)

*

PREMI SPECIALI DEL PRESIDENTE DI GIURIA

Ofelia Prodan, Elegie allucinogene – (Forme Libere)

Silvia Righi, Demi-monde – (NEM)

Teodora Mastrototaro, Legati i maiali – (Marco Saya)

*

Il primo classificato vince un premio in denaro.

I finalisti verranno invitati a produrre un video che verrà incluso nella prossima edizione del Festival (Maggio 2021) che, per ovvie ragioni, avrà luogo online.

Gli autori segnalati e che hanno ricevuto i premi speciali verranno invitati a due serate dedicate che avranno luogo, si spera in presenza, tra settembre e ottobre del 2021.

*

Sezione B (Raccolte inedite)

La giuria formata da Daniele Poletti, Clery Celeste, Giancarlo Sissa

Alessandro Canzian, Giorgio Galli ha decretato i seguenti risultati:

SEGNALATI

Veruska Vertuani, Le necessarie convinzioni

Biagio Accardo, Esercizi di riparazione

Giuseppe Scuderi, Le altre stanze della clinica

Luca Gamberini, Topi che ballano su carcasse di gatti

Gabriella Montanari, Plagiarsi addosso

Guglielmo Aprile, La danza dei tagliaerba

*

FINALISTI

Sergio Pasquandrea, Lunario

Daniele M. Marin, the bodies that never fit us well

Vanni Giovanardi, AM PIASZ ACSÈ = mi piace così

Francesco Balasso, L’altra ora

Alberto Zacchi, Tremùr

Maurizio Paganelli, A demôa de ‘na moæ – Il gioco di una madre

*

PRIMO CLASSIFICATO

Alberto Zacchi, Tremùr

*

PREMI SPECIALI DEL PRESIDENTE DI GIURIA

Bianca Battilocchi, la fonte di Isadora

Paola Parolin, Necessità e grazia

*

Il primo classificato vince la pubblicazione gratuita dell’opera da parte di Samuele Editore.

I 6 finalisti verranno invitati a produrre un video che verrà incluso nella prossima edizione del Festival (Maggio 2021) che, per ovvie ragioni, avrà luogo online.

Gli autori segnalati e che hanno ricevuto i premi speciali verranno invitati a due serate dedicate che avranno luogo, si spera in presenza, tra settembre e ottobre del 2021.

*

Sezione C (poesie singole inedite)

La giuria formata da Maria Luisa Vezzali, Giacomo Cerrai, Antonella Pierangeli

Francesca Del Moro, Loredana Magazzeni ha decretato i seguenti risultati:

SEGNALATI

Stefano Guglielmin, Dalla tua disperazione

Anna Stella Poli, Titolazione

Giorgia Monti, La bambina

Erika Di Felice, Lungomare – Zara

Anita Piscazzi, Lo scompenso delle immagini

Raffaele Floris, Il poco che ci resta

*

FINALISTI

Loriana D’Ari, Dei vivi e dei morti

Valeria Bianchi Mian, Opus

Massimo Rizza, La misura del testo

Doris Emilia Bragagnini, Shhhh

Giorgio Rafaelli, Ritorni

Marco Rinaldi, Lumaca

*

PRIMO CLASSIFICATO

Massimo Rizza, La misura del testo

*

PREMI SPECIALI DEL PRESIDENTE DI GIURIA

Francesca Tisano, Ierofanie domestiche

Ianus Pravo, Segno e ventre

Francesca Marica, (Le stanze trattengono il fumo)

*

Il primo classificato vince un premio in denaro.

I 6 finalisti verranno invitati a produrre un video che verrà incluso nella prossima edizione del Festival (Maggio 2021) che, per ovvie ragioni, avrà luogo online.

Gli autori segnalati e che hanno ricevuto i premi speciali verranno invitati a due serate dedicate che avranno luogo, si spera in presenza, tra settembre e ottobre del 2021.

*

Sezione D (Poesia orale e performativa)

La giuria formata da Dome Bulfaro, Marthia Carrozzo, Nicolas Cunial ha decretato i seguenti risultati:

FINALISTI

Massimiliano Di Mario, Tempesta imperfetta

Elena Cappai Bonanni, Retina

Francesco Destro, Pausa

Lorenzo Maragoni, Preferisco Lamarque

Massimiliano Mazzei, Poesia slam

Cristian Zinfolino, Pinocchio

Fabrizio Cardosa, Inabile sdrucciolo

*

Primo Classificato

Lorenzo Maragoni, Preferisco Lamarque

Secondo Classificato

Cristian Zinfolino, Pinocchio

Terzo classificato

Elena Cappai Bonanni, Retina

*

Il primo classificato vince un premio in denaro.

Tutti gli autori verranno invitati a produrre un video con la loro opera

che entrerà nel programma della prossima edizione del Festival a Maggio.

Dal sito ufficiale di Bologna In Lettere.

Pubblicità

Un pensiero su “Bologna In Lettere 2021: tutti i risultati del Premio Letterario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...