Di VALERIA RAIMONDI VIE DI SCARTO Amelia R. (1954-1968) Dal grembo dissecco straripa e dissipa il seme gettato alle ortiche dei padri il campo imbevuto di arsura … Continua a leggere Valeria Raimondi, “Vie di Scarto”, silloge inedita

Di VALERIA RAIMONDI VIE DI SCARTO Amelia R. (1954-1968) Dal grembo dissecco straripa e dissipa il seme gettato alle ortiche dei padri il campo imbevuto di arsura … Continua a leggere Valeria Raimondi, “Vie di Scarto”, silloge inedita
Di SONIA CAPOROSSI * La facoltà che mette in moto l’invenzione matematica non è il ragionamento, bensì l’immaginazione. A. De Morgan Ho trovato il numero corrispondente al nome di Dio … Continua a leggere “Fibonacci”, un monologo di Sonia Caporossi
Di LORENZO FAVA ** sembra assurdo poter parlare di controllo seduto a pensare su un gioco qualunque (a scacchi da ragazzo ero invincibile) e ora che sento urgere il tempo … Continua a leggere Lorenzo Fava, Quattro poesie inedite
A cura della REDAZIONE SEMINARIO DI SELEZIONE MOBY DICK Modena 13-17 novembre Il Teatro dei Venti cerca artisti da inserire nello spettacolo MOBY DICK, per questo terrà un Seminario di … Continua a leggere Call for artists del Teatro dei Venti per “Moby Dick” a Modena, entro il 29 Ottobre
Di VITALDO CONTE «Noi ritroviamo Dio. (…) questo Dio, pur tuttavia è una meretrice in tutto simile a tante altre. Ma ciò che il misticismo non ha potuto dire (…), … Continua a leggere Eros-Donne nella “casa chiusa”: arte terapia sacralità
Di VLADIMIR D’AMORA per Itali Testae gratiam La poesia nasce puntualmente come libro, se si voglia: come libro-orale… Come insegnamento – però né didaskalía, né theia moira, divo comando. Uno … Continua a leggere Un’orfica potenza: su Poesia e Iterazione
Di MICHELE PASCARELLA Il frinire di migliaia di grilli e insetti vivi costituirà, insieme alle voci verdiane, il materiale sonoro dell’opera scenica di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, nuova … Continua a leggere “Verdi Macbeth” debutta al Festival Verdi di Parma
Di SALVATORE SOFIA MODENA – La seconda edizione di Trasparenze Stagione inizia con il concerto di un’artista internazionale, la pianista e cantante Clarice Assad, martedì 16 ottobre alle ore 21.00 … Continua a leggere La musica di Clarice Assad apre Trasparenze Stagione
Di VLADIMIR D’AMORA Essendo che: la scrittura della poesia di Italo Testa è semplice: piegata-una-volta; ed essendo che: la scrittura della poesia di Italo Testa è una esperienza pericolosa: por-perior: … Continua a leggere Usando Testa: un saggio di Vladimir D’Amora sulla poesia di Italo Testa
Di AGOSTINO FORTE (a Giuseppe Berto) Gradisce sognare e poi svanire, sempre più, inghiottito dalla realtà. Ritorna uomo, licenzia la bellezza affondandosi pienamente nel commercio delle passionalità. Si fa prendere … Continua a leggere Agostino Forte, “Un altro male oscuro”, racconto breve inedito