
Mese: settembre 2018


Lella De Marchi, “Paesaggio con Ossa”: nota critica di Sonia Caporossi e tre poesie
Di SONIA CAPOROSSI * Nell’insulsa e fuorviante dicotomia tra poesia lirica e poesia di ricerca oggi in uso prevalente, Paesaggio con Ossa di Lella De Marchi emerge come un lucido … Continua a leggere Lella De Marchi, “Paesaggio con Ossa”: nota critica di Sonia Caporossi e tre poesie

Torna MOONSTONE: suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio ogni lunedì dalle 21 alle 23 su NorthStar WebRadio
A cura della REDAZIONE Da lunedì 24 settembre e per tutti i lunedì a seguire, dalle ore 21 alle ore 23 su NorthStar WebRadio che trasmette dalla verde e ridente … Continua a leggere Torna MOONSTONE: suoni e rumori del vecchio e del nuovo millennio ogni lunedì dalle 21 alle 23 su NorthStar WebRadio


Roberto Franco, “Il segreto degli Anni Ottanta”: recensione di Franco Romanò
Di FRANCO ROMANO’ Il libro di Roberto Franco Il segreto degli Anni Ottanta (Algra editore, Catania 2017) affronta uno dei momenti più opachi della storia italiana recente: gli anni … Continua a leggere Roberto Franco, “Il segreto degli Anni Ottanta”: recensione di Franco Romanò

Tuttestorie – dal 4 al 12 ottobre a Cagliari il festival di letteratura per ragazzi
A cura della REDAZIONE Il 13° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi “VOGLIO L’ERBA DELLE STELLE. Racconti, visioni e libri dei Desideri”, si svolgerà a Cagliari dal 4 al 12 … Continua a leggere Tuttestorie – dal 4 al 12 ottobre a Cagliari il festival di letteratura per ragazzi

Bando del Concorso letterario Bologna In Lettere 2019 Quinta Edizione: Disseminazioni
Premio Bologna in Lettere per opere edite e inedite di poesia – Quinta Edizione 2019 Bando pubblico In occasione della VII edizione del Festival di Letteratura Contemporanea Bologna in Lettere … Continua a leggere Bando del Concorso letterario Bologna In Lettere 2019 Quinta Edizione: Disseminazioni

Alessandra Carnaroli, “Ex Voto” (Oedipus 2018): nota critica di Sonia Caporossi e cinque estratti
Di SONIA CAPOROSSI * Ex Voto di Alessandra Carnaroli rappresenta un punto di tensione radiante di ciò che potremmo definire pacificamente, quanto a stile, minimalismo poetico, mentre invece, quanto … Continua a leggere Alessandra Carnaroli, “Ex Voto” (Oedipus 2018): nota critica di Sonia Caporossi e cinque estratti

Guido Turco: Il Rifiuto, una riflessione filosofica
Di GUIDO TURCO Il Rifiuto parte 1 Il mondo è il Mondo-Dell’Evidenza. Il mondo dell’evidenza è circondato dal Mondo-Che-Non-C’è. Il Mondo-Che-Non-C’è accerchia il Mondo-Dell’Evidenza, si insinua, rendendo il Mondo-Dell’Evidenza mai … Continua a leggere Guido Turco: Il Rifiuto, una riflessione filosofica

Bologna In Lettere 2019: disseminazioni. Deadline delle proposte il 31 Ottobre
Di ENZO CAMPI Per abitare il contemporaneo Bologna in Lettere 2019 VII Edizione Disseminazioni Il cantiere è aperto e i lavori sono in corso. Importanti novità si profilano all’orizzonte: … Continua a leggere Bologna In Lettere 2019: disseminazioni. Deadline delle proposte il 31 Ottobre

Judith Butler: critica, coercizione e vita sacra in “Per la critica della violenza” di Benjamin
Di JUDITH BUTLER Vorrei affrontare la questione della violenza (1), o più precisamente, la questione di quella che potrebbe essere una critica della violenza. Che significato assume il termine … Continua a leggere Judith Butler: critica, coercizione e vita sacra in “Per la critica della violenza” di Benjamin