Di LARA FACCO “La Milano Art Week accenderà la città e, a partire da lunedì 9 aprile, saranno decine gli appuntamenti e le opportunità di visitare, conoscere, approfondire i … Continua a leggere Milano Art Week: gli eventi e gli artisti in programma

Di LARA FACCO “La Milano Art Week accenderà la città e, a partire da lunedì 9 aprile, saranno decine gli appuntamenti e le opportunità di visitare, conoscere, approfondire i … Continua a leggere Milano Art Week: gli eventi e gli artisti in programma
Di SONIA CAPOROSSI Con questi brevi appunti intendiamo, se possibile, aprire una possibilità di riflessione sul difficile tema del fondamento della verità, della certezza e del senso, a partire … Continua a leggere Ludwig Wittgenstein: della Certezza, della Verità e del Senso nel problema del fondamento
Di VITALDO CONTE “Il linguaggio è una pelle: io sfrego il mio linguaggio contro l’altro. È come se avessi delle parole a mo’ di dita sulla punta delle mie parole. … Continua a leggere Scrivere il desiderio: un saggio inedito di Vitaldo Conte
A cura della REDAZIONE «Cosa facevate voi bambini ad Auschwitz, giocavate?» «Giocare? Avevamo sete. E paura di morire. Ecco tutto, tutto quel che è stato»: Monica Morini e … Continua a leggere Giorno della Memoria. “Vivere ancora. Voci dal filo spinato” porta la Shoah in teatro
Di RAFFAELLA ROBERTO “Twin Peaks Group Show” è la mostra realizzata in omaggio a Twin Peaks, la celebre serie televisiva che ha rivoluzionato la storia e il linguaggio della serialità mondiale. … Continua a leggere Twin Peaks Group Show, mostra collettiva alla Nero Gallery di Roma
A cura di PIERO TOMASSONI CARDI GALLERY | LONDON CLAUDIO VERNA In mostra a Londra dal 24 Gennaio al 30 Marzo 2018 Inaugurazione: Martedì, 23 Gennaio, ore 18-20 La Cardi … Continua a leggere CARDI Gallery: da Gennaio in mostra per la prima volta a Londra l’arte di Claudio Verna
Di LARA FACCO Tino Sehgal, Susan Hiller, Rokni Haerizadeh e Mike Nelson presentano negli spazi ex-industriali delle Officine Grandi Riparazioni nuove produzioni e progetti site-specific Dopo William Kentridge, Patrick Tuttofuoco, … Continua a leggere Alle OGR i protagonisti internazionali del Contemporaneo: Tino Sehgal, Susan Hiller, Rokni Haerizadeh e Mike Nelson
Organizzato da Bologna in lettere e Enzo Campi – Scritture e altre officine Sabato 20 gennaio ore 18.00 Costarena Via Azzo Gardino 48 Bologna Bologna in Lettere Dislivelli – IV step Un evento … Continua a leggere Presentazione di Deaths in Venice – Racconti dalla laguna a Bologna In Lettere (20 Gennaio)
Sonia Caporossi LEGGE DAL SUO ULTIMO LIBRO DI CRITICA SULLA POESIA ULTRACONTEMPORANEA “Da che verso stai?” (Marco Saya Editore) dalle ore 20:00 alle ore 22:00 Libreria Assaggi via degli Etruschi, 4, 00185 Roma … Continua a leggere Sonia Caporossi legge da “Da che verso stai?”, 17 Gennaio ore 20:00, Libreria Assaggi, Roma
Di MANUEL PAOLINO La mia passione per il mondo ellenico, e per ciò che ruota intorno ad esso, costituisce anche il punto di arrivo di una poesia che in … Continua a leggere La lira di Enialio: il poeta-soldato
Da L’ultimo angolo di mondo finito, di Giovanni Agnoloni (Galaad Edizioni) Pagg. 11-12: «I rami salivano intrecciandosi progressivamente in una griglia filiforme, come ragnatele di diramazioni genealogiche perdute in un … Continua a leggere Estratti da Giovanni Agnoloni, “L’ultimo angolo di mondo finito” (Galaad Edizioni 2017)