L’Art Brut di Georgia-Melina-Kapandai

A cura di SONIA CAPOROSSI

___________________________________

Georgia-Melina Kapandai (L’Avana, 1981) si è laureata in scienze politiche ad indirizzo storico politico nel 2008 presso l’Università degli Studi di Siena. Ha lavorato come traduttrice in Italia ma in seguito ha seguito la propria vocazione artistica e si è laureata all’Accademia delle Belle Arti. La sua prima mostra, in cui si avvertono le suggestioni dell’Art Brut e dell’Outsider Art rivissute alla luce della sperimentazione e della scuola accademica, si è svolta a giugno 2017. Nei lavori di Kapandai, le definizioni estetiche di Dubuffet (1945) e di Cardinal (1972) sono rese tramite un tratto marcato e una volontaria indefinizione dei confini della figura accompagnati da colori morbidi, colanti e debordanti, i quali aprono possibili squarci visivi e immaginifici al di là del perimetro della tela, quasi a indicare l’origine di un’urgenza poietica che si potrebbe rintracciare in irrequieti impulsi preparatori e pennellate raw. L’estrema immediatezza di fruizione che ne deriva coinvolge lo spettatore nella radicalità fortemente emotiva di un’impressionismo neo-naïf che non ha nulla da invidiare a quello dei maestri storici del Novecento.

 

Pubblicità

Un pensiero su “L’Art Brut di Georgia-Melina-Kapandai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...