“Saligia”, mostra personale di Andrea Chisesi a Taormina

A cura di MARCELLA DAMIGELLA

“SALIGIA” mostra personale di ANDREA CHISESI

Domenica 18 giugno negli spazi della ex “Chiesa del Carmine” di Taormina, si è tenuta l’inaugurazione della mostra Saligia dell’artista Andrea Chisesi, organizzata dal Comune di Taormina, e realizzata in collaborazione con l’Associazione TraOrmina Forum e l’Atelier Andrea Chisesi.

L’esposizione, dal titolo altamente enigmatico (è l’acronimo dei 7 vizi capitali) racconta, attraverso 36 opere, dislocate tra nicchie e cappelle antiche, quanto complessa e connotata sia già la percezione della debolezza umana nel sentire comune. Accidia, superbia, lussuria, sono davvero vizi o non piuttosto opportunità di felicità per l’uomo e la donna?

La mostra, che durerà fino al 20 agosto, è ospitata nell’ex Chiesa del Carmine di Taormina. Edificata in stile barocco, nel 1666, a pianta centrale, fu più volte saccheggiata dai Saraceni. Molto più tardi, dopo essere stata radicalmente distrutta dai bombardamenti del 1943, fu ricostruita e da quel momento sconsacrata, diventando sede di mostre prestigiose. L’anno scorso è stata oggetto di uno scavo archeologico durante il quale è emersa una cripta antica che ospiterà la prima istallazione dell’artista.

Andrea Chisesi nasce a Roma nel 1972. A Milano, nel 1998 apre lo studio “Andrea Chisesi photografer”. Inizialmente si occupa di fotografia ma comincia già a sperimentare quella tecnica che lui stesso definirà “Fusione”, l’unione di pittura e fotografia.  Dopo 10 anni, apre il suo primo atelier di pittura a Milano, solo nel 2013 si trasferisce a Siracusa dove apre la sua galleria e tuttora vive.

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00.

Pubblicità

Un pensiero su ““Saligia”, mostra personale di Andrea Chisesi a Taormina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...