Mese: Maggio 2017

Festival Interplay Torino, in scena “Prometeo: il Dono”

A cura della REDAZIONE Il fortunato spettacolo dedicato al mito di Prometeo di cui abbiamo già parlato su Critica Impura è ora ospite del prestigioso Festival Internazionale di Danza Contemporanea. … Continua a leggere Festival Interplay Torino, in scena “Prometeo: il Dono”

Roma, “L’Orto dei Libri”, sabato 27 maggio ore 18:00: Anna Maria Curci presenta “Da che verso stai?” di Sonia Caporossi

“[…] Caporossi, tra e sopra le righe, più o meno esplicitamente, ci dice che intanto bisognerebbe rovesciare l’assioma dell’insieme di Cantor, e cioè creare un sistema di «distinzioni» fattive. Per … Continua a leggere Roma, “L’Orto dei Libri”, sabato 27 maggio ore 18:00: Anna Maria Curci presenta “Da che verso stai?” di Sonia Caporossi

Torna il poeta e performer Vincenzo Costantino con “Parole d’altrove”: Roma, Sabato 13, 20 e 27 maggio

Ritorna al Baronato Quattro Bellezze, per tre sabati consecutivi, la poesia di Vincenzo Costantino Cinaski, definito da Dan Fante “il mio poeta italiano preferito”. Vincenzo Costantino, Parole d’altrove Sabato 13, … Continua a leggere Torna il poeta e performer Vincenzo Costantino con “Parole d’altrove”: Roma, Sabato 13, 20 e 27 maggio

“Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti”, di Leonard Mazzone (estratto)

Di LEONARD MAZZONE * L’antefatto di un capolavoro Incentrando l’opera della sua vita sulla nozione di massa anziché sulle categorie di “classe” o di “nazione”, Canetti aveva intenzionalmente rinunciato a … Continua a leggere “Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti”, di Leonard Mazzone (estratto)