Di MANUEL PAOLINO
AGUARDIENTE
Ritratti caraibici
NIÑA DE FUEGO
Niña de fuego! Niña de fuego!
Lascia nel cielo scia di fiamma;
cammina veloce Niña de fuego
la frena il palmo del caro fratello;
vola Niña de fuego nel nido di mamma:
come un uccello!
IL SIGNOR L
Le nuvole indorano il crespo,
ogni sorta di diamante ruota
fra le sue dita;
in piedi il Signor L guarda tutti
più elegante della luna.
Sbatte le ali ma non vola,
nei capelli banchettano i pidocchi!
Il Signor L si dipinge da una sedia:
apre le penne nel circo dell’aria,
denuda il vento con le sue ciglia.
MINISTRO
Ministro aggiusta una macchina,
lascia un’altra accesa.
La camicia a quadri blu pulita,
profuma di sapone cotto sotto la tiepida
brace di febbraio. Aspetta le api.
Ministro aggiusta una macchina,
lascia un’altra accesa.
Si sveglia col mare come un’onda canuta,
amichevole conduce i suoi passeggeri.
Si stendono le chiavi sulla sera.
Ministro aggiusta una macchina,
lascia un’altra accesa.
A casa l’attende
la radice nuda d’una rosa assetata,
con quindici petali.
Ministro aggiusta una macchina,
lascia un’altra accesa.
GREGORY
Gregory era un albero.
Contava le ore:
punto nero nel giorno,
pupilla della notte.
Gregory vende empanadas.
Conta le banconote:
punto nero nel giorno,
pupilla della notte.
ABUELO
Camicia ocra con finissime righe bianche,
il corpo interamente sudato, magro
come un duro ramo sotto il sole,
ottantadue anni:
Abuelo arriva da lontano.
Vive in campagna,
la sua casa cade in pezzi.
Un tempo portava sempre con sé una cassa
di melanzane, manghi e pomodori;
ora non più: aspettava per ore
il povero vecchio prima che io gli aprissi!
Tornerà anche domani, non per l’acqua,
il caffè o un sorriso,
ma per pochi pesos.
EMILIO
Emilio viveva in un buco;
pregava.
Vi mise un letto, poi una donna,
infine un bambino.
Emilio lavò il suo abito elegante
e la camicia bianca da cristiano,
in un pomeriggio di silenzio
e speranze:
un pomeriggio di abbandoni
e scarpe nuove.
È DIETRO L’ILLUSIONE CHE A VOLTE SI NASCONDE LA BELLEZZA
È dietro l’illusione che a volte
si nasconde la Bellezza.
Non chiedono permesso
le tue lacrime;
non chiede permesso la felicità.
Monumento di cristallo, lineamenti
di riflessi, davanti l’illusione;
è dietro che noi stiamo, mia cara,
te lo dico ancora:
– Non chiedere permesso!
LA DOMENICA
La domenica s’immola ai baci;
sola, taci, aspetti il tuo amato.
Promesse domenicali, carezze d’arena
sott’acqua; scivolano certezze
fra il suo siero:
con quel bacio su tre gambe
ed una, in mezzo agli occhi.
LA LOMA
Accendono e spengono i motori
nella stretta salita,
le amiche camminano in coppia
con i volti sorridenti;
tutti vendono, comprano;
salgono e scendono dai marciapiedi,
dalle scale, i bambini scalzi;
la musica esce dai colmado,
più il sole si spegne più forti
si fanno i richiami, le chiacchiere,
il vociare: la sera apre i polmoni
del barrio della Loma.
Una piccola finestra
al terzo piano con una luce:
le fessure semiaperte
s’un letto rosa da principessa.
Lei è raccolta sulle ceneri del giorno
sotto la coperta ocra
nella bocca dell’amato. E conducono
le dita
gli occhi d’antilope
in uno stagno d’acqua lucente.
La sera nasconde gli amanti
del barrio della Loma.
YLANTAFORA
Atlanda ylia mata
Lettinia ynanda adnály
Ylantafora nata lea
Mátara atla ylanda.
ISOLA
Vorrei addormentarmi un giorno
e svegliarmi all’atterraggio
poi, addormentarmi un giorno
e svegliarmi all’atterraggio,
e ancora, addormentarmi un giorno
e svegliarmi all’atterraggio.
Vorrei che il tempo impazzisse:
per poterti vivere, rivivere,
e vivere di nuovo,
isola mia.