Di VLADIMIR D’AMORA Dando le dita le corde degli sfinteri flaccidi la maschile implume codardia e canaglia la bisogna il sogno triturato i lobi tatuati le urla il vocio i … Continua a leggere Nove poesie inedite di Vladimir D’Amora

Di VLADIMIR D’AMORA Dando le dita le corde degli sfinteri flaccidi la maschile implume codardia e canaglia la bisogna il sogno triturato i lobi tatuati le urla il vocio i … Continua a leggere Nove poesie inedite di Vladimir D’Amora
? Sono morto da poco. Il mio corpo penzola a una corda, stranamente vestito. ? Sono dunque appena risuonate qui le mie ultime parole, ossia: “C’è stato finalmente uno che…
Di SONIA CAPOROSSI Monica Morini e Bernardino Bonzani del Teatro dell’Orsa introducono il toccante e intenso spettacolo Nudi, vincitore del Premio 8 marzo dell’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Parma, spettacolo … Continua a leggere “Nudi”, spettacolo contro la violenza sulle donne in scena in questi giorni. Un’intervista con gli autori Monica Morini e Bernardino Bonzani
A cura della REDAZIONE Call For Artist per CortoLive Ripensare le provincie e le periferie del Lazio attraverso la realizzazione di cortometraggi cinematografici. Per la realizzazione di CortoLive, rassegna di … Continua a leggere Call For Artist per CortoLive. Ripensare il Lazio con i cortometraggi cinematografici
A cura della REDAZIONE Lea Moro è una performer e coreografa con sede a Berlino e Zurigo. Ha studiato presso la Scuola Teatro Dimitri e presso il Centro Laban di … Continua a leggere La danza performativa di Lea Moro (il 24 Novembre per la prima volta in Italia)
A cura della REDAZIONE Bologna in Lettere riapre le danze e inaugura la nuova stagione di eventi. Sabato 26 Novembre, ore 18.30, presso il Cortile Café in Via Nazario Sauro … Continua a leggere 26/11/2016: la poesia di Lidia Riviello e Marthia Carrozzo a Bologna In Lettere con Enzo Campi e Sonia Caporossi
Di SONIA CAPOROSSI Letter to Mr. James è un brano inedito su CD che ho realizzato in casa nel 2005, il quale consiste in una mia lettera aperta musicale a Richard … Continua a leggere disartrofonie #4. Sonia Caporossi, “Letter to Mr. James”, 2005. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Visions of India (remix) è un brano inedito su CD di musica elettronica che ho realizzato in casa nel gennaio del 2005, ispirata dalla lettura della Baghavad … Continua a leggere disartrofonie #3. Sonia Caporossi, “Visions of India (remix 2005)”. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Breve storia del tempo è un brano inedito su CD di musica elettronica che ho realizzato in casa nel 2009, dedicato all’opera scientifica di Stephen Hawking, e rappresenta … Continua a leggere disartrofonie #2. Sonia Caporossi, “Breve Storia del Tempo”, 2009. Brano inedito
Di SONIA CAPOROSSI Con questa pubblicazione inauguriamo su Critica Impura un mio breve ciclo di musica elettronica sperimentale electrovintage. “What is time?” è un brano inedito di musica elettronica che … Continua a leggere disartrofonie #1: Sonia Caporossi, “What is time?” (remix 2011). Brano inedito
DI LUCIANNA ARGENTINO Con una nota critica di SONIA CAPOROSSI L’argumentum del poemetto di Lucianna Argentino che esce oggi su Critica Impura per la prima volta con il titolo di “Madre” mi … Continua a leggere “Madre”, poemetto inedito di Lucianna Argentino, con una nota critica di Sonia Caporossi
A cura della REDAZIONE Debutta, nei prestigiosi spazi della Fondazione Nazionale della Danza a Reggio Emilia, “And it burns, burns, burns”, quadro conclusivo della stratificata proposizione della danzatrice e coreografa … Continua a leggere “And it burns, burns, burns”, gran finale del progetto di Simona Bertozzi dedicato a Prometeo
Di SELENIA BELLAVIA *** Fra il crepuscolo e la notte c’è un viavai impalpabile e una tregua dopo l’ombra che si ostina in sillabe di spazio un riflesso … Continua a leggere Quattro poesie inedite di Selenia Bellavia
Di ENZO CAMPI Siamo di fronte ad uno stato di (dormi)veglia anomalo in cui ci si muove a gruppi e si agisce per gruppi. Il passo non è singolo ma … Continua a leggere I feticci e gli esseri automatici. Alimentatori e ricaricatori nelle Sonnologie di Lidia Riviello
Di SONIA CAPOROSSI Ho intervistato per Critica Impura l’artista Davide Foschi, autore e promotore della nuova filosofia artistica del Metateismo, per tentare di penetrare insieme a lui il senso estetico … Continua a leggere Il Metateismo come nuovo Rinascimento: un’intervista impura con Davide Foschi
A cura della REDAZIONE Il debutto nazionale per Jacopo Jenna, nell’ambito del festival La democrazia del corpo, diretto da Virgilio Sieni a Firenze, ospita la prima assoluta del progetto coreografico … Continua a leggere Jacopo Jenna, “Come as you are”: progetto coreografico a partire dai Nirvana
A cura della REDAZIONE A cinquant’anni dalla morte debutta lo spettacolo sul fondatore della Scuola di Barbiana. Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la più straordinaria esperienza pedagogica del Novecento con una … Continua a leggere L’epopea di Don Lorenzo Milani a cinquant’anni dalla morte diventa un convegno e uno spettacolo teatrale