Mese: ottobre 2016

36×27=Oltrepensare: la mostra fotografica di Giuseppe Palmisano / iosonopipo

  A cura della REDAZIONE CiviTONICA 2016 con il Patrocinio del Comune di Civita Castellana e Art Ceram presentano 36×27=Oltrepensare Mostra fotografica di Giuseppe Palmisano / iosonopipo Vernissage 4 novembre … Continua a leggere 36×27=Oltrepensare: la mostra fotografica di Giuseppe Palmisano / iosonopipo

Torna la riflessione sul nichilismo con “Regressione suicida – dell’abbandono di Emil Cioran e Manlio Sgalambo” di Salvatore M. Fazio

A cura della REDAZIONE Quando gli outsider della filosofia si impongono, non vi è nulla da fare: vinceranno col popolo, ma perdono nelle stanze dei bottoni, dove a loro non … Continua a leggere Torna la riflessione sul nichilismo con “Regressione suicida – dell’abbandono di Emil Cioran e Manlio Sgalambo” di Salvatore M. Fazio

“in principio erìtt lagérrr”: l’esserci a metà fra poesia e filosofia in un testo impuro di Vladimir D’Amora

Di VLADIMIR D’AMORA in principio erìtt lagérrr Il dasein, Leggesi: dasáin. È l’esserci. L’uomo, anche. Cioè: l’uomo deve diventare sempre ciò che già è… E cosa è, uomo? È sempre … Continua a leggere “in principio erìtt lagérrr”: l’esserci a metà fra poesia e filosofia in un testo impuro di Vladimir D’Amora

“La critica carneadica e l’inventio poietica: Il realismo è l’impossibile di Walter Siti”, una critica (negativa) di Sonia Caporossi

Di SONIA CAPOROSSI *   Da parecchio tempo, ormai, la critica letteraria sembra viaggiare su binari carneadici, può dire tutto di tutto e niente di niente nel giro di boa … Continua a leggere “La critica carneadica e l’inventio poietica: Il realismo è l’impossibile di Walter Siti”, una critica (negativa) di Sonia Caporossi

Dario Fo e (soprattutto) Bob Dylan: la reale questione del nesso estetico tra musica e poesia, ovvero del Nobel abusato

Di SONIA CAPOROSSI La motivazione che l’Accademia svedese propose nel 1997 per attribuire a Dario Fo il Premio Nobel per la Letteratura “perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggiava il potere … Continua a leggere Dario Fo e (soprattutto) Bob Dylan: la reale questione del nesso estetico tra musica e poesia, ovvero del Nobel abusato