“Gli obbedienti” di Francesca Del Moro al Pentatonic, Roma, 18 settembre

Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”

Viale Oscar Sinigaglia, 18 – Roma

Domenica 18 settembre 2016 ore 17*

Incontro con l’autore: Francesca Del Moro

(Gli obbedienti, Cicorivolta Edizioni, 2016)

Relatori: Sonia Caporossi e Anna Maria Curci

Reading performance a cura di Francesca Del Moro e Lorenzo Romanazzi

Proiezione video “Gli obbedienti”. Una produzione Arts Factory 2016; voce narrante e regia di Adriana M. Soldini, opere per gentile concessione di Mauro Magliani; testo di Francesca Del Moro.

«Una colonna sonora attenta a cogliere e a trascrivere la condizione contemporanea, condizione che all’aggettivo ‘umana’ non può non applicare, gogna permanente, un prefisso: dis-umana, sub-umana, trans-umana, con buona dose di probabilità non oltre-umana. Una partitura che riporta, con precisione, tonalità, tempi e velocità di esecuzione, acuti, dissonanze, basso ostinato e pause; una partitura che non esita, inoltre, a manifestarsi in fogge inusuali. Poesia visiva, sonorità e architettura, contenuto scomodo e forma rigorosa che duettano, si completano.» (Anna Maria Curci)

Francesca Del Moro è scrittrice, traduttrice, editor, performer e organizzatrice di eventi legati alla poesia. È nata a Livorno nel 1971 e vive a Bologna. Ha pubblicato le raccolte di poesia Fuori Tempo (Giraldi, 2005), Non a sua immagine (Giraldi, 2007), Quella che resta (Giraldi, 2008), Gabbiani Ipotetici (Cicorivolta, 2013), Le conseguenze della musica (Cicorivolta, 2014),  l’ebook antologico Interni, notte (LaRecherche, 2014) e Gli obbedienti (Cicorivolta, 2016). Nel 2010 è uscita la sua traduzione isometrica delle Fleurs du Mal di Charles Baudelaire, edita da Le Cáriti. Nel 2013 ha pubblicato la biografia musicale La rosa e la corda. Placebo 20 Years per l’editore Sound and Vision. Fa parte del comitato organizzativo del festival Bologna in Lettere e cura la rubrica “Poemata” sulla rivista ILLUSTRATI edita da Logos.

* Ingresso con tessera ARCI 2016; è possibile tesserarsi in sede. Allo scopo di mantenere lo spazio culturale creato e far fronte alle spese di gestione vi chiediamo una partecipazione economica minima. Per questo sarebbe gradita una consumazione.

 

Un pensiero su ““Gli obbedienti” di Francesca Del Moro al Pentatonic, Roma, 18 settembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...