Sonia Caporossi, Tiziano Fratus, Silvia Loré, Anna Mosca, Maria Rosa Panté al Sermenza Poetry Festival, 06-07/08/2016

In collaborazione con l’Estate Carcoforese 2016 e con il patrocinio dei Comuni di Balmuccia, Boccioleto, Carcoforo, Rima San Giuseppe, Rimasco, Rossa, due giornate di poesia in Valle:

6 agosto 2016, ore 21, Trasinera Sporting, Carcoforo

7 agosto 2016, ore 15, Foresteria Valsesia, Via Val Sermenza, 4, 13020 Cerva di Rossa (info 0163 753109)

La manifestazione è promossa dall’associazione Piaggiogna Borgo Alpino per il recupero dell’edilizia storica del territorio.

Parteciperanno:

Sonia Caporossi
Poeta, artista digitale, musicista, ha pubblicato a maggio del 2014 la raccolta narrativa Opus Metachronicum (Corrimano Edizioni, Palermo 2014). Con il gruppo rock Void Generator ha all’attivo gli album Phantom Hell And Soar Angelic (Phonosphera Records 2010), Collision EP (2011), Supersound (2014).

Tiziano Fratus
Curatore sul quotidiano «La Stampa» della rubrica Il cercatore di alberi, ha guidato passeggiate per appassionati di alberi secolari in orti botanici, riserve e parchi in molte regioni italiane. È autore di numerosi testi in prosa e in poesia. I suoi ultimi titoli sono Ogni albero è un poeta (Mondadori) e L’Italia è un giardino (Laterza).

Silvia Lorè
Poeta e counselor ad orientamento gestaltico, responsabile della rubrica Poiesis della Newsletter del CSTG (Centro Studi di Terapia della Gestalt) di Milano, studia il valore curativo e autoterapeutico della poesia. È autrice di Ma tu, mi vuoi bene? (Galassia Arte).

Anna Mosca
Ha studiato Belle Arti negli Stati Uniti e all’Accademia di Brera. Fotografa, artista e poeta, la sua espressione è bilingue: compone in italiano e in inglese. Ha scritto Imputami il peccato di voler sopravvivere e California Notebooks.

Maria Rosa Panté
Docente di scuola superiore, vive a Borgosesia. È poeta, narratrice e autrice teatrale. Fra i suoi lavori, L’amplesso retorico. Voci femminili dal mito (Campanotto, 2004); Noi che non fummo Muse (Manni, 2006); Non è l’età, un romanzo “endorfinico” edito nel 2010 da 0111 Editore.

L’incontro del 7 agosto – sulle rive del Sermenza – sarà aperto alla partecipazione di chiunque, titolato o sconosciuto, vorrà condividere i propri testi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...