Aa. Vv. "Pasolini - La diversità consapevole", a cura di Enzo Campi, Marco Saya Edizioni 2015

“Pasolini, la diversità consapevole”, a cura di Enzo Campi (Marco Saya Edizioni)

Aa. Vv.
Aa. Vv. “Pasolini – La diversità consapevole”, a cura di Enzo Campi, Marco Saya Edizioni 2015

A cura della REDAZIONE

Nell’ambito delle cinque giornate del Festival Bologna In Lettere dedicate a Pasolini per il quarantennale della scomparsa, in collaborazione tra l’editore Marco Saya e Bologna in lettere, è appena uscito Pasolini – La diversità consapevole, collettaneo che raccoglie interventi critici e prose dedicate alla figura di Pier Paolo Pasolini. Il volume, a cura di Enzo Campi, raccoglie contributi di Sonia Caporossi, Roberto ChiesiVladimir D’AmoraAntonella Pierangeli, Marco Adorno Rossi, Enzo Campi.

Il saggio di Sonia Caporossi con cui si apre il volume offre una panoramica sul nesso tra sperimentazione linguistico-dialettale e ideologia marxista nei romanzi di Pier Paolo Pasolini; le notevoli prose d’arte di Vladimir D’Amora ed Enzo Campi ispirate a Pasolini si raccordano all’intervento di Marco Adorno Rossi, a metà fra critica letteraria e amarcord; infine, la profonda analisi estetico – critica di Supplica a Mia Madre per la firma di Antonella Pierangeli e della Bologna di Pasolini ad opera di Roberto Chiesi completano un volume agile e profondo, dal contenuto eterogeneo e vario, impreziosito dalla riproduzione di uno dei manoscritti di Supplica a mia madre di Pasolini nonché contenente i testi vincitori dei due Concorsi di Bologna In Lettere dedicati a Pier Paolo (i nomi dei vincitori e i titoli delle opere si trovano QUI).

Pasolini – La diversità consapevole verrà presentato Sabato 23 maggio a Bologna, subito dopo le premiazioni dei due concorsi letterari banditi dallo staff di Bologna In Lettere.

Per il programma del Festival e dell’evento, cliccare QUI.

Pubblicità

3 pensieri su ““Pasolini, la diversità consapevole”, a cura di Enzo Campi (Marco Saya Edizioni)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...