Mese: marzo 2013

Meth Sembiase, I quaderni dell'agnizione, Associazione LucaniArt, 2013

Family Matters 2: Foto di orfani, con padri e madri. Dai “Quaderni dell’agnizione” di Meth Sambiase, 2013

Di LORENZO MARI A grande distanza dal primo post che ho dedicato, in forma embrionale, a quelle che si possono chiamare “questioni di famiglia” nella storia culturale e letteraria italiana … Continua a leggere Family Matters 2: Foto di orfani, con padri e madri. Dai “Quaderni dell’agnizione” di Meth Sambiase, 2013

Un anno di Critica Impura Fascia

Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli: Critica Impura, Blog e libro. Un’intervista di Giovanni Agnoloni su La Poesia E Lo Spirito

Intervista di GIOVANNI AGNOLONI * Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli, fondatrici del blog Critica Impura, hanno trasformato parte dei contenuti della loro esperienza di Rete in un e-book edito da Web Press Edizioni, Un anno di … Continua a leggere Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli: Critica Impura, Blog e libro. Un’intervista di Giovanni Agnoloni su La Poesia E Lo Spirito

Freud e Lacan

Jacques Lacan e Ferdinand De Saussure: la psicoanalisi del dopo Freud e lo strutturalismo linguistico

Di ALESSANDRO SICILIANO Nella vita psichica del singolo l’altro è regolarmente presente come modello, come oggetto, come soccorritore, come nemico, e pertanto, in quest’accezione più ampia ma indiscutibilmente legittima, la … Continua a leggere Jacques Lacan e Ferdinand De Saussure: la psicoanalisi del dopo Freud e lo strutturalismo linguistico