Di LUIGI HAAMIAH PERFETTI Quello che vale Ho scrostato il buio del rimpianto e le ginocchia diventate i santi di gesso di una pieve antica dondolano al twist. … Continua a leggere “Quello che vale”, una poesia di Luigi Haamiah Perfetti

Di LUIGI HAAMIAH PERFETTI Quello che vale Ho scrostato il buio del rimpianto e le ginocchia diventate i santi di gesso di una pieve antica dondolano al twist. … Continua a leggere “Quello che vale”, una poesia di Luigi Haamiah Perfetti
Di ANTONELLA PIERANGELI … E voi imparate che occorre vedere e non guardare in aria; occorre agire e non parlare. Questo mostro stava una volta per governare il mondo! I … Continua a leggere 27 Gennaio 2013 – Giornata della Memoria. La notte dell’uomo e il coraggio della testimonianza: un ricordo di Shlomo Venezia
Di SONIA CAPOROSSI C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico… Giovanni Pascoli Yo soy yo y mi circunstancia, y si no la salvo a ella no me salvo yo. Josè Ortega Y … Continua a leggere “Giacomo Ponti” di Dato Magradze o il supremo sacrificio della Poesia Civile
Di EZIO SAIA Agli inizi del Novecento avvenne una rottura del linguaggio artistico. Non che nel passato non fossero avvenute evoluzioni ma quella delle Avanguardie fu percepita, sia da chi … Continua a leggere Contesto di comprensione: rivoluzione delle Avanguardie e urto spaesante
Gaudeamus! Carissimi impuri, carissime impure, Siamo liete di annunciare a tutti i lettori di Critica Impura e a tutti coloro che ci hanno sostenuto in quest’avventura critica complessa e affascinante … Continua a leggere Pubblicato per Web-Press Edizioni l’ebook “Un Anno Di Critica Impura”, di Sonia Caporossi e Antonella Pierangeli
Di ANTONIO BUX *** È possibile deviare il percorso, fare un decorso a retrocedere: perdersi prima della nascita; poiché tutto nuota dentro, sproporzionato nel nucleo un’onda diagonale (ché non taglia … Continua a leggere Cinque poesie inedite di Antonio Bux
A cura della Redazione di Critica Impura “Critica Impura è un blog di (co)scienze umane geneticamente non modificato, un’indagine critica dell’universo culturale nella sua complessità, un’analisi, scevra da condizionamenti, delle molteplici manifestazioni espressive dell’uomo come … Continua a leggere Roma, 15 Gennaio 2013, ore 16.30: Critica Impura incontra gli allievi della Scuola Internazionale di Comics – Accademia delle Arti Figurative e Digitali
Di SONIA CAPOROSSI La funzione postmoderna dell’arte Poesia è conforto di un istante Mentre tutto intorno giace rattrappito Esalando promesse al futuro nevercome Le estranianti sinottrie di un … Continua a leggere La funzione postmoderna dell’arte, Io scrivo I-II-III-IV, In bus: sei poesie sulla poesia. Di Sonia Caporossi