Mese: settembre 2012

Void Generator On Stage

Void Generator – Globular Cluster (rehearsal) 27.09.12. Brano inedito da ascoltare

Dei VOID GENERATOR I Void Generator offrono ai lettori di Critica Impura un altro brano inedito di puro space rock psichedelico, questa volta tratto dalle sessioni di prova del prossimo … Continua a leggere Void Generator – Globular Cluster (rehearsal) 27.09.12. Brano inedito da ascoltare

Mariella Bettarini, Asimmetria, Gazebo, Firenze 1994

Asimmetria o dell’assonanza liberata: Mariella Bettarini e l’armonia dissonante della memoria

Di ANTONELLA PIERANGELI   le cose – queste matrici della perla-parola hanno sembianti arricciolati aculei          voci                 bande festive e ripari vacanti facce fatte a bocche (le cose) e spolverini … Continua a leggere Asimmetria o dell’assonanza liberata: Mariella Bettarini e l’armonia dissonante della memoria

I Kraftwerk nel 1977

Kraftwerk, suoni e rumori del vecchio millennio. Dallo sperimentalismo all’uomo – macchina (1971 – 1978)

Di SONIA CAPOROSSI “Kraftwerk, suoni e rumori del vecchio millennio. Dallo sperimentalismo all’uomo – macchina (1971 – 1978)”, articolo tratto dalla rivista MusikBox, Mensile di Informazione Musicale e Guida Ragionata … Continua a leggere Kraftwerk, suoni e rumori del vecchio millennio. Dallo sperimentalismo all’uomo – macchina (1971 – 1978)

Un esempio di modello: la proiezione di un cubo

Linguaggio e informazione, verità e falsità: il travisamento della natura informativa delle teorie

Di EZIO SAIA In questa breve memoria intendo approfondire la natura informativa dell’enunciato predicativo come prima parte di un saggio che affronti l’intima natura assimilatrice del linguaggio. Assimilazione vuol dire … Continua a leggere Linguaggio e informazione, verità e falsità: il travisamento della natura informativa delle teorie